fiere

20 Novembre 2017

Rancilio Group alla Deutsche Partnerkonferenz di Microsoft

di DALLE AZIENDE


Rancilio Group alla Deutsche Partnerkonferenz di Microsoft

Microsoft ha riunito tutti i suoi partner a Lipsia per la Deutsche Partnerkonferenz (DPK17). Rancilio Group ha partecipato all’evento presentando i servizi evoluti offerti dalla tecnologia IoT Connect, sviluppata in partnership con Microsoft, applicata alla macchina per caffè superautomatica Egro One.

È stato un meeting importante per il colosso di Redmond, il più grande mai organizzato fuori dagli Stati Uniti, incentrato sulle novità dell’industria 4.0 con un focus sulle nuove opportunità di business offerte dalle applicazioni IoT (Internet of Things – internet delle cose).

Con oltre 2000 registrazioni e più di 80 ore di workshop, incontri e tavole rotonde, DPK17 ha approfondito il tema “Smart World” con i contributi di numerosi dirigenti Microsoft Corporate, promuovendo il networking e ottenendo ottimi risultati in termini di partecipazione. L’area espositiva ha ospitato oltre 40 stand con i migliori esempi di applicazioni IoT in diversi settori, dall’Automotive fino alla ristorazione, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire come i partner Microsoft hanno implementato le soluzioni tecnologiche con i loro clienti.

Tra i vari showcase, Rancilio Group ha mostrato come ottenere in tempo reale i dati relativi all’erogazione del caffè generati da Egro One e quali sono i benefici offerti da Connect a produttori, distributori, manutentori e utilizzatori finali della macchina. Connect è un’applicazione in grado di ottimizzare l’utilizzo, l’operatività e la redditività della macchina per caffè. Connect si fonda su sistemi di telemetria, cioè sulla raccolta dei dati generati dalla macchina del caffè, la trascrizione nel cloud Microsoft Azure e l’accesso selettivo remoto da parte del personale autorizzato. La connettività della macchina è ottenuta grazie a uno smart gateway in grado di connettersi alla rete 2G e 3G piuttosto che a una rete internet per l’invio dei dati. Il gateway è un dispositivo dotato di capacità di calcolo in grado di monitorare in modo costante il funzionamento della macchina e la messaggistica di allarme.

Poter trasformare una macchina per caffè in un dispositivo collegato a internet, in grado di generare ed elaborare dati in tempo reale, garantisce a Rancilio Group una maggiore competitività sul mercato a livello globale e, grazie ai cospicui investimenti in ricerca tecnologica, conferma la proiezione dell’azienda verso l’industria 4.0.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RANCILIO,MICROSOFT,DEUTSCHE PARTNERKONFERENZ

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top