fiere

19 Ottobre 2017

Fondazione Coca-Cola premia le scuole vincitrici del programma Fabbriche Aperte


Fondazione Coca-Cola premia le scuole vincitrici del programma Fabbriche Aperte

Due scuole di Veneto e Puglia si aggiudicano la vittoria tra più di 200 Istituti di tutto il Paese per la prova educativa di “Fabbriche Aperte”, il progetto promosso da Fondazione Coca-Cola HBC Italia per le scuole secondarie di primo e secondo grado e dedicato ai temi del riciclo, della corretta gestione dell’acqua e dell’orientamento al lavoro. I due Istituti sono premiati da Fondazione Coca-Cola HBC Italia con una borsa di studio per l’acquisto di materiali didattici.

“Quest’anno, oltre alla sensibilizzazione sui temi ambientali abbiamo deciso di affiancare le scuole anche nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, fornendo materiali didattici e ideando una prova educativa su questo tema, che ha riscontrato numerose partecipazioni – ha dichiarato Giangiacomo Pierini, Vicepresidente di Fondazione Coca-Cola HBC Italia – Dal 2013 grazie a “Fabbriche Aperte” abbiamo il piacere di ospitare i ragazzi provenienti dalle scuole di tutto il territorio nazionale nei quattro stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia, mettendo al loro servizio le competenze delle nostre persone e da allora hanno accolto il nostro invito circa 30.000 studenti”.

Nella categoria delle scuole secondarie di primo grado, chiamate a partecipare alla prova educativa “Acqua e riciclo a regola d’arte”, è una classe della Scuola Mozzillo-Iaccarino di Manfredonia (FG) ad essersi aggiudicata il primo premio: i ragazzi hanno dato vita a una creazione artistica composta da bottiglie di plastica riciclata e l’hanno posizionata sul lungomare della città per sensibilizzare tutti i cittadini sull’inquinamento del mare.

Le scuole secondarie di secondo grado hanno partecipato alla prova educativa “A scuola di futuro”, raccontando le loro esperienze di alternanza scuola-lavoro. Sono state premiate tre classi del Liceo Classico e Scientifico Educandato agli Angeli di Verona, che hanno lavorato insieme ideando un’azienda di servizi per animali domestici e sviluppando il business plan, il sito internet, uno spot promozionale e un video di presentazione dell’azienda.

L’edizione 2017 del progetto educativo Fabbriche Aperte, patrocinato da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, riparte dal 18 ottobre fino a fine novembre con 8 giornate di visite degli studenti agli stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia a Nogara (VR), Oricola (AQ), Marcianise (CE) e Rionero in Vulture (PZ). L’iniziativa ha raggiunto in totale oltre 2,9 milioni di persone nell’ultimo anno, offrendo ad oltre 4.500 studenti l’opportunità di visitare i quattro stabilimenti di imbottigliamento e di scoprire le azioni messe in atto da Coca-Cola HBC Italia per la riduzione del suo impatto ambientale. Inoltre, circa 2.500 scuole hanno ricevuto kit educativi, contenenti informazioni utili sull’importanza del riciclo, la tutela delle risorse idriche del pianeta e l’orientamento al lavoro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GIANGIACOMO PIERINI,PREMIAZIONI,FABBRICHE APERTE,FONDAZIONE COCA-COLA HBC ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top