fiere

11 Ottobre 2017

Franciacorta in Bianco cresce per numeri e qualità


Franciacorta in Bianco cresce per numeri e qualità

Grande soddisfazione per organizzatori ed espositori alla chiusura di Franciacorta in Bianco ventiduesima edizione (tenutasi a Castegnato dal 6 all’8 ottobre). E sono circa 15mila le ragioni ovvero quante i visitatori che hanno affollato la rassegna nella tre giorni. Al di là dei numeri, però, i motivi per essere felici di questa 22^ edizione si possono cercare anche in una felice combinazione di fattori ovvero una qualità diffusa di portata nazionale e internazionale, sottolineata anche dai nuovi spazi espositivi; un programma sempre più avvincente con tanti appuntamenti dedicati ai visitatori consolidati della rassegna, ma capaci anche di attrarre i Millennials e divertire i più piccoli; una comunicazione efficace a cominciare dal rinnovamento della grafica; un pubblico sempre più eterogeneo e in buona parte proveniente da fuori provincia.

La tre giorni è stata anche un momento di riflessione sui formaggi e sull’economia di montagna, sull’agricoltura dei giovani (argomento del convegno inaugurale di Coldiretti) e sulla cucina del formaggio, tematizzata nello showcooking e talk che sabato pomeriggio ha visto duettare due volti della Prova del Cuoco ovvero Sergio Barzetti e Paolo Massobrio.

Formaggio protagonista anche delle degustazioni dell’ONAF che hanno fatto segnare sempre sold out. Di seguito tutti i premi assegnati quest'anno dalla qualificata giuria di ONAF al Concorso Nazionale di Assaggio dei Formaggi:

Categoria formaggio caprino fresco:
1° Il Colmetto (caprino fresco)
2° Gruthas srl (fresco di capra)
3° Il Colmetto (tomino fresco)

Categoria formaggio vaccino stagionato:
1° Az. Agr. Prestello (Silter dop 11 mesi)
2° Caseficio Freddi (Nostrano Valsabbino)
3° Az. Agr. Prestello (Silter dop 15 mesi)

Categoria formaggio caprino stagionato:
1° Gruthas srl (caprino stagionato)
2° Gruthas srl (caprino media stagionatura)
3° Agricola Consoli (stagionato di capra)

Il formaggio che emoziona:
1° Caseificio pugliese - Puglia Sapori e Dintorni - Corato (canestrato pugliese D.O.P.)
Memoria di Paolo Siddi

Categoria formaggio ovino stagionato:
1° Caseificio pugliese - Puglia Sapori e Dintorni - Corato (canestrato pugliese D.O.P.)
2° Coop. Agricola La Poiana (testun di pecora)
3° Gruthas srl (pecorino)

Categoria formaggi d'alpeggio:
1° Az. Agr. Prestello
2° Caseificio Freddi
3° Az. Inexodus

Categoria paste filate:
1° Caseificio pugliese - Mozzarella Mia (burrata)
2° Caseificio pugliese - Mozzarella Mia (mozzarella treccia)
3° Il vecchio Olive sca (caciocavallo di capra)

L’appuntamento con la ventitreesima edizione è già fissato per l’ottobre 2018, proseguendo secondo le indicazioni che arrivano dalla fortunata edizione di quest’anno.

Franciacorta in Bianco è stata organizzata da Castegnato Servizi e Comune di Castegnato con il contributo e sostegno di Aso Group, Bettoni, Rondinelle Centro Commerciale, Electrometal e Ghial.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FORMAGGIO,FESTIVAL,FRANCIACORTA IN BIANCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top