caffè
04 Ottobre 2017Dopo il grande successo ottenuto a TriestEspresso Expo 2016, Fairtrade Italia e Sandalj Trading Company replicano a Host con nuove degustazioni orientate alla scoperta di due varietà di caffè certificati, risultato di filiere sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
Venerdì 20 ottobre dalle 15:30 alle 16:00 e sabato 21 dalle 11:00 alle 11:30, lo stand di Sandalj Trading (Pad. 22 stand A26 B25), ospiterà tutti i torrefattori, baristi e coffee specialist interessati a partecipare a sessioni di cupping di due singole origini di qualità provenienti da produttori certificati biologici e Fairtrade dell’Honduras e del Nicaragua.
I workshop inizieranno con un intervento di Glenda Spiller, Business Development Manager di Fairtrade Italia, che introdurrà il pubblico al sistema internazionale del commercio equo certificato Fairtrade e dei benefici per i piccoli produttori coinvolti nella coltivazione del caffè. A seguire Francesca Bieker, del team controllo qualità della Sandalj Trading e trainer SCA (Speciality Coffee Association), guiderà tutti i partecipanti all'assaggio dei lotti Honduras SHG Café Marcala Organic/Fairtrade e Nicaragua San Juan De Rio Coco Organic/Fairtrade. Questi ultimi saranno preparati in Espresso, considerato dal coffee trader triestino il metodo più efficace per cogliere al meglio le proprietà sensoriali e organolettiche dei caffè.
Per tutti i partecipanti sarà un’occasione unica per assaggiare due caffè dalle straordinarie qualità. Il pregiato arabica honduregno si distinguerà infatti per la sua amabile acidità data dagli aromi che riportano ad agrumi dolci e il lieve retrogusto di spezie, mandorle e cacao. Il caffè certificato proveniente dal Nicaragua promette invece un’interessante acidità tipica della frutta dolce in polpa accompagnata da una piacevole e persistente vena di cacao.
Entrambe le sessioni avranno una durata di circa 30 minuti ciascuna. Oltre alla degustazione, gli operatori interessati potranno approfondire le modalità di approvvigionamento dei caffè certificati proposti e conoscere quali sono i passi necessari per diventare licenziatari del Marchio Fairtrade. La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria (i posti sono limitati) via e-mail entro il 13 ottobre all’indirizzo di Glenda Spiller di Fairtrade Italia: g.spiller@fairtrade.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy