caffè

30 Settembre 2017

Le Piantagioni del Caffè a Host: una tavolozza di gusti per ogni palato


Le Piantagioni del Caffè a Host: una tavolozza di gusti per ogni palato

Qualità e ricerca sono le parole chiave che caratterizzano la torrefazione Le Piantagioni del Caffè, che dal 1994 ricerca caffè in piantagione per proporre caffè selezionati, dalla tracciabilità totale, con una personalità organolettica precisa e riconoscibile. A Host, presso lo stand L40, pad. 14, dà appuntamento a operatori, baristi e coffee lover per presentare la sua ampia gamma di caffè, ma soprattutto per fare comprendere con la degustazione di estrazioni in espresso e in filtro, le differenze che fanno capo ai diversi Profili Colore del Gusto.

La semplificazione offerta dai Profili Colore del Gusto che la Torrefazione livornese ha messo a punto e propone ai propri interlocutori, apre infatti le porte alla scoperta dei dettagli di ogni prodotto. Sul sito www.lepiantagionidelcaffe.com/products/i-caffe/ si possono consultare le etichette-parlanti di miscele, combinazioni e prodotti di singola piantagione, comprensive d’informazioni riguardanti le piantagioni utilizzate e le caratteristiche organolettiche. Si prosegue con dettagli in merito a specie botaniche, modalità di estrazione consigliate, eventuali certificazioni (CSC, Slow Food, Bio e Fairtrade) e descrizioni dei processi di lavorazione.

Per chi vuole compiere un viaggio sensoriale completo all’interno di questa “tavolozza di gusti”, l’appuntamento è ogni giorno alle ore 11,30 e alle 15,30 per scoprire i profili organolettici che fanno capo ai diversi colori, attraverso sessioni di assaggio in espresso.

“Abbiamo deciso di puntare sui Profili Colore del Gusto per offrire agli operatori e al consumatore finale uno strumento di scelta semplice e rapido – afferma Prunella Meschini, titolare e responsabile, tra l’altro, degli acquisti di caffè crudo. Riteniamo infatti che se da un lato il torrefattore ha il compito di selezionare e lavorare al meglio le materie prime, nonché di essere trasparente nei confronti dei baristi e del consumatore finale, dall’altro ha il dovere di offrire all’operatore di settore una modalità di scelta semplice, che lo guidi nella proposta al cliente finale”.

Di seguito le diverse caratteristiche dei caffè della tavolozza-aromatica dei Profili Colore del Gusto; a ogni colore fanno capo più caffè con tratti caratteristici comuni, ma diverse personalità, da scegliere in base alle ore della giornata e al tipo di estrazione:

- Blu: aromatici dall’acidità pronunciata. Caffè eleganti con note di fiori e agrumi, acidità decisa ma gradevole. Indicati il pomeriggio e la sera.

- Verde: freschi e delicatamente acidi. Caffè dall’aroma fresco con note di agrumi e frutta secca e una lieve acidità che ben si accompagna a dolci di pasticceria.

- Giallo: armonici e cioccolatati. Caffè dolci, piacevolmente bilanciati, con aromi di cioccolato e dal corpo vellutato. Adatti per tutti i momenti della giornata, molto adatti all’accostamento con pasticceria di qualità.

- Corallo: fruttati e deliziosamente dolci. Caffè con sentori di frutta all’olfatto e al gusto. Adatti a un consumo a ogni ora della giorno.

- Rosso: intensi e dal corpo pieno. Caffè con buona complessità aromatica, bassa acidità e grande persistenza, adatti al consumo del mattino e del dopo pasto.

- Bianco: identifica il nostro caffè arabica decaffeinato ad acqua, processo che lo priva della caffeina senza l’intervento di sostanze chimiche. Indicato in ogni momento del giorno e della notte.

I caffè sono disponibili, in grani, in pacchi da 1000, 500 e 250 grammi, macinati in lattine da 250 grammi e in cialda.

Gli esperti de Le Piantagioni del Caffè vi aspettano ogni giorno per proporvi, a ogni ora, un gustoso viaggio sensoriale attraverso i Profili Colore del Gusto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LE PIANTAGIONI DEL CAFFè,PRUNELLA MESCHINI,HOST 2017,ASSAGGIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top