birra

04 Settembre 2017

Ferrari Giovanni Spa e Birrificio Angelo Poretti a Cheese 2017


Ferrari Giovanni Spa e Birrificio Angelo Poretti a Cheese 2017

Dal 15 al 18 settembre, Ferrari Formaggi spa si conferma realtà consolidata all’interno dell’evento Cheese, la manifestazione Slow Food dedicata ai formaggi di qualità a Bra (Cn). Da più di dieci anni, Ferrari Formaggi spa è presenza consolidata al Cheese e collabora attivamente con Slow Food, condividendone i principi. Tutela della tipicità, della biodiversità, delle tecniche di produzione tradizionali e della territorialità sono i punti fermi sui quali entrambe le realtà lavorano reciprocamente, per mantenere alto il valore di queste eccellenze italiane e che ad ogni edizione l’azienda mira a rafforzare ed evidenziare, grazie anche ad una serie di eventi, presentazioni e degustazioni che avvicinano addetti ai lavori e consumatori attenti alla produzione di formaggi di qualità superiore.

Cheese è la manifestazione biennale dedicata al mondo della produzione casearia di qualità. Organizzato da Slow Food in collaborazione con la città di Bra, in provincia di Cuneo, l’evento, che in questa edizione festeggia i venti anni, si articola nell’arco di quattro giorni che comprendono, insieme alla presenza di produttori di formaggio internazionali (oltre 300 espositori provenienti da 23 paesi diversi per la passata edizione), conferenze, laboratori del gusto, visite guidate, percorsi educativi, attività per le scuole e appuntamenti collaterali, in diverse location della cittadina piemontese.

Nel corso della ventesima edizione di Cheese, Ferrari sarà presente con tre prodotti di eccellenze casearie: il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna, prodotto dal caseificio Ferrari in Alta ValTaro (Pr), il Grana Padano Riserva e l’Emmentaler Switzerland AOC. Inoltre, insieme a Birrificio Angelo Poretti, storico birrificio di Induno Olona (VA), suo partner durante la Manifestazione, i consumatori verranno guidati alla scoperta di abbinamenti di formaggi e birra sorprendenti.

Anteprima Ferrari: presentate a Cheese le nuove Confezioni Degustazione
Nell’ambito della manifestazione, il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna e il Grana Padano e Grana Padano Riserva Giovanni Ferrari saranno protagonisti di due percorsi di degustazione verticale, le stesse che verranno poi presentate nelle nuove confezioni degustazione. A guidare le degustazioni verticali durante le giornate della Manifestazione ci saranno i Beer Expert del Birrificio Angelo Poretti che condurranno i partecipanti alla scoperta degli abbinamenti formaggio-birra più interessanti, per regalare un’esperienza di gusto a tutto tondo.
I percorsi di degustazione che Ferrari presenterà a Cheese anticipano le nuove confezioni degustazione realizzate in partnership con Birrificio Angelo Poretti.

Degustazione Verticale Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna
Un’elegante confezione che racchiude uno spicchio di Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna dalla stagionatura di 24 mesi e uno spicchio di Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna stagionato 30 mesi, accompagnati da una guida alla degustazione, insieme a una pregiata bottiglia di Angelo Pale Ale del Birrificio Angelo Poretti.

Degustazione verticale Grana Padano e Grana Padano Riserva Giovanni Ferrari
Una raffinata scatola – valigetta che contiene uno spicchio di Grana Padano stagionatura 20 mesi e uno spicchio di Grana Padano Riserva, stagionato per oltre 20 mesi. I formaggi sono accompagnati da una guida alla degustazione, da completare con Angelo Pale Ale del Birrificio Angelo Poretti, inclusa nella confezione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FORMAGGIO,DEGUSTAZIONI,PARTNERSHIP,BIRRIFICIO ANGELO PORETTI,FERRARI GIOVANNI,CHEESE 2017

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top