fiere

18 Aprile 2017

Il cibo ai tempi dei millennials, sempre più connessi e informati


Il cibo ai tempi dei millennials, sempre più connessi e informati

I millennials, i nativi digitali, stanno rivoluzionando il modo in cui si acquista, si ordina, si cucina, si consuma e si condivide il cibo, lanciando nuove tendenze a livello globale. L'affermazione di internet e l'avvento delle nuove tecnologie hanno infatti stravolto le abitudini alimentari dando il via a una vera food revolution.

Nell'ambito della terza edizione di Seeds&Chips - the Global Food Innovation Summit (8-11 maggio a Fiera Milano Rho), saranno esaminati i nuovi trend di acquisto e consumo, influenzati dalle abitudini della generazione dei millennials, e si potranno toccare con mano i progetti più interessanti di aziende e startup in questo campo.

"Tra le sfide che l'industria del cibo si trova ad affrontare oggi - commenta Marco Gualtieri, ideatore di Seeds&Chips - c'è quella di dare una risposta concreta alle esigenze di un nuovo pubblico, i millennials. Sono loro, che con nuove abitudini di consumo e di acquisto e, grazie ai potenti mezzi tecnologici a disposizione, stanno dando vita ad una food revolution globale e tutti noi dobbiamo essere consapevoli e pronti al cambiamento".

"How millennials are changing the food industry" è il titolo della conferenza che l'8 maggio aprirà Seeds&Chips e che vedrà  la partecipazione di due millennials diventate guru internazionali nel settore foodtech: Danielle Gould, CEO di Food+Tech Connect, la più grande community al mondo dedicata a tecnologia alimentare e innovazione e Deepti Sharma Kapur, CEO e fondatrice di FoodtoEat, servizio online che permette di ordinare cibo dai migliori ristoranti locali, food truck, chioschi e ristoratori, nato per avvicinare i piccoli venditori alle potenzialità  della tecnologia.

La generazione Y sarà la vera protagonista di Seeds&Chips e per ogni conferenza sarà  presente almeno un relatore che abbia meno di 30 anni. Ogni sessione, inoltre, sarà aperta da un “teenovator” under 18 che presenterà  la propria visione di innovazione in campo alimentare. Sempre ai giovani è dedicato lo spazio 'Give me five', che consentirà  agli startupper di incontrare un leader per 5 minuti, al quale potranno illustrare le proprie idee e strategie.

Oggi i millennials rappresentano un pubblico sempre più attento alla qualità , alla salute, alla sostenibilità e alla novità: rispetto alle generazioni precedenti, i nativi digitali spendono di più in cibo (la spesa annua negli USA è di 1,4 trilioni di dollari) ma sono anche più informati su ciò che mangiano. Una generazione molto esigente e consapevole, che rivolge grande attenzione alla qualità  del prodotto e alle proprietà  benefiche e nutrizionali degli alimenti, l'80% vuole infatti sapere di più sulla provenienza e la tracciabilità  del cibo che consuma. Tra i food trend: l'alto gradimento di alimenti organici, biologici e a Km zero, l'attenzione per la sostenibilità  ma anche la richiesta di un'offerta più ampia di prodotti.

Quattro startup di successo presenti a Seeds&Chips2017

Robonica, giovane startup milanese, con il suo progetto Linfa, un elettrodomestico micro-farm connesso, una sorta di serra in miniatura dal design ricercato, che permette di far crescere ogni tipo di vegetale, come erbe aromatiche, peperoncino o insalata, pronti da mangiare in soli 5 giorni. Linfa è un sistema di coltura idroponica che prevede l'illuminazione a luce LED in sostituzione della luce naturale, dove il micro ambiente ricreato è totalmente controllato. Una app monitora i tempi di crescita fino alla completa maturazione mentre ogni malfunzionamento del sistema è segnalato direttamente sul cellulare insieme alla tipologia di intervento da effettuare. In questo progetto si incontrano tecnologia, design e food innovation, un mix di ingegno tutto italiano che genera un oggetto tecnologicamente avanzato, sostenibile e anche bello.

Foodpairing, azienda con sede a Bruges e New York, rappresenta un innovativo approccio alla tecnologia alimentare, uno sguardo nuovo sui cibi del futuro. Foodpairing dispone di uno dei più grandi database di ingredienti e sapori provenienti da tutto il mondo che un algoritmo combina grazie all'elaborazione di dati scientifici. La sua mission è creare cibi e bevande uniche, proporre accoppiamenti sorprendenti, nel rispetto di una dieta bilanciata, per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile.

Winnow, società londinese specializzata nella realizzazione di tecnologie all'avanguardia per le cucine professionali. Lo scopo di Winnow è aiutare gli chef a misurare, controllare e ridurre gli sprechi alimentari. Grazie al suo utilizzo è possibile sapere esattamente cosa si sta gettando via, tramite un tablet touch screen, e il costo del cibo che finisce in spazzatura. Un software cloud fornisce dati e analisi degli scarti per dare agli chef le informazioni necessarie per migliorare i propri processi, risparmiando e riducendo l'impatto sull'ambiente.

The Sage Project, team newyorkese di designer, dietologi e tecnologi creativi con una semplice mission: rielaborare i dati relativi agli alimenti rendendoli smart, chiari e personalizzati. The Sage Proget è quindi un archivio dati che aiuta a tracciare e conoscere i prodotti alimentari fornendo dettagli non solo su ingredienti, allergeni, proprietà nutritive, apporto calorico ma anche su origine e distribuzione.

Per dettagli sul programma: www.seedsandchips.com.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERA MILANO,MILLENNIAL,SEEDS&CHIPS,FOOD REVOLUTION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top