fiere

23 Febbraio 2017

Torna The 50 best of Partesa wines


Torna The 50 best of Partesa wines

Torna, dopo il successo dell’edizione 2016, in una veste rinnovata, ricercata ed elegante,The 50 best of Partesa wines 2017 edition, uno strumento a disposizione dei professionisti del vino Partesa, sintesi di un puntuale lavoro di ricerca e valorizzazione delle etichette distribuite in esclusiva da Partesa.

Sono 22 le cantine selezionate fra le 40 eccellenze in esclusiva, scelte per rappresentare il meglio del meglio della produzione vinicola italiana (e non solo), selezionata da Partesa.

La guida è divisa in sei “room” tematiche: bollicine (13 vini), vini bianchi (16), vini rossi (14), vini da dessert (3), d’importazione (4) e confezioni speciali. A ogni vino è dedicata una pagina con foto, una breve descrizione con le principali caratteristiche organolettiche, la zona di produzione, la vinificazione e le principali specifiche tecniche (regione, n. di bottiglie prodotte, uvaggio, denominazione, acidità, grado alcolico e temperatura di servizio). L’idea di questa guida nasce con l’obiettivo di concentrare in un unico strumento le eccellenze del portfolio Partesa. Uno strumento in più da affiancare a quelli di vendita classici, un nuovo supporto snello ed elegante che aiuti a cogliere l’essenza della ricerca enologica di Partesa. Un mezzo efficace per selezionare, tra le varie tipologie, il vino che meglio risponde alle proprie esigenze.

The 50 best of Partesa wines rappresenta l’ennesimo tassello nel percorso di valorizzazione del prodotto e di potenziamento commerciale che Partesa porta avanti, dal 1998, attraverso il progetto Partesa per il Vino. I cardini di questo approccio sono la qualità del servizio, la formazione, ma anche la capacità di comprendere le potenzialità di vini particolari e ricercati, e le loro possibilità di crescita.

Le cantine selezionate
Agriverde, Ca’ del Baio, Ca’ Rugate, Gianni Doglia, Domaine Hamelin, Dorigati, Drappier, Filippo Grasso, Kössler, Marcalberto, Merotto, Monchiero Carbone, Montagna, Poggio Antico, Rocca del Principe, Roeno, Ronco dei Tassi, Tenuta di Lilliano, Torre a Cona, Umani Ronchi, WeingutWeegmüller, Zardetto.

I vini selezionati saranno a rotazione annuale per dare visibilità a tutte le eccellenze e dare spazio agli aggiornamenti e alle ultime novità.

www.partesa.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTESA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top