fiere

07 Febbraio 2017

Edizione da record per CiBò. So Good!


Edizione da record per CiBò. So Good!

Si è chiuso con un bilancio molto positivo CiBò. So Good! Il Festival dei Sapori dell’Emilia Romagna che ha messo al centro dell’attenzione le eccellenze agroalimentari di una terra dove il cibo è da sempre cultura, tradizione e socialità. Ideato e realizzato da Gruppo Atomix e ospitato dal 3 al 5 febbraio nella coinvolgente cornice storica di Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, la manifestazione è stata l’esaltazione del gusto e della cucina più attraente.

Richiamati da un “menu” particolarmente ricco e stuzzicante, oltre 45.000 visitatori hanno affollato questa splendida location alla scoperta dei prodotti enogastronomici più tipici del territorio emiliano romagnolo.

Molto alta anche la partecipazione – con 1.000 iscritti – ai 25 Laboratori del Gusto, tra corsi di cucina (realizzati dalla Scuola di cucina CIBO – Culinary Institute of Bologna) e degustazioni (curate dalle aziende e dai Consorzi del territorio). Ma è stato un trionfo anche per i 10 grandi eventi di intrattenimento e cultura che hanno visto la partecipazione di numerosi protagonisti. Un folto e attento pubblico ha seguito “Lo Chef si Racconta”, l’evento promosso da Ascom e brillantemente animato dal comico/presentatore Maurizio Ferrini, con protagonisti famosi chef provenienti da tutta la regione. Letteralmente prese d’assalto, inoltre, le Isole del Gusto per la qualità e l’originalità dei prodotti esposti e per la possibilità di assaggiare piatti e ricette originali, gustose e appetitose.  Sono state ben 25 le ricette di pasta ripiena (grande regina della manifestazione, insieme alla sfoglia tradizionale, oggetto anche di un record da Guinness), fra tradizionali e creative, a caratterizzare la manifestazione.

maxresdefaultUna manifestazione che ha visto anche la presenza qualificata di 6 importanti Istituti Alberghieri dell’Emilia Romagna che si sono sfidati nel contest “Pasta ripiena mon amour”, mettendo il luce l’indubbio talento di giovani chef del futuro appassionati e creativi.
A conferma del successo di CiBò. So Good! edizione 2017 anche l’enorme interesse ottenuto nel web e soprattutto la grande adesione di 350 food blogger che da tutta Italia hanno partecipato al Concorso un “Un mondo di pasta ripiena”.

Per tutti gli amanti della cucina, dell’enogastronomia di qualità e della tradizione del territorio, è quindi già tempo di pensare alla terza edizione di CiBò. So Good!, un appuntamento irrinunciabile con il buon gusto.

www.cibosogood.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ENOGASTRONOMIA,CIBò SO GOOD!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

L'appuntamento è fissato per il 16 settembre a partire dalle ore 13:00. ByIT,  il locale del gruppo IT nel quartiere di Brera, ospita Milano Slam, prima friendly competition tra bartender di...


I consumatori oggi non cercano solo prodotti, ma esperienze: sapori che si contaminano, suggestioni che nascono dall’incontro tra mondi diversi, idee che trasformano la tradizione in nuove...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Il 22 settembre da Combo Milano torna WeCoffee Club, progetto di Gianni Tratzi (Mezzatazza), Chiara Buzzi (autrice, esperta di comunicazione) e Gruppo Rita (Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room) che...


L'appuntamento è fissato per il 16 settembre a partire dalle ore 13:00. ByIT,  il locale del gruppo IT nel quartiere di Brera, ospita Milano Slam, prima friendly competition tra bartender di...


I consumatori oggi non cercano solo prodotti, ma esperienze: sapori che si contaminano, suggestioni che nascono dall’incontro tra mondi diversi, idee che trasformano la tradizione in nuove...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top