fiere

25 Gennaio 2017

Il Menabrea Art Prize torna al Miart 2017


Il Menabrea Art Prize torna al Miart 2017

Il Menabrea Art Prize (MAP) approda anche quest’anno alla Mostra Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Miart 2017, presso Fieramilanocity dal 31 marzo al 2 aprile, con uno spazio espositivo dedicato.

Nato dalla collaborazione tra Untitled Association, associazione no-profit con sede a Roma che opera nel mondo dell’arte contemporanea, e Birra Menabrea, prestigiosa e storica casa birraria biellese, il Menabrea Art Prize è un Premio finalizzato a promuovere giovani artisti italiani non ancora stabilmente rappresentati da gallerie. Una competizione che nel 2017 giungerà alla settima edizione, forte degli importanti consensi del mondo dell’arte contemporanea.

Per ogni edizione, un tema predefinito con il quale cinque giovani artisti devono misurarsi facendo ricorso alla loro vena creativa e al loro talento. Al migliore, un premio in denaro, finalizzato alla produzione di un’opera originale e la realizzazione di un artist book. “Visto il successo delle precedenti edizioni - spiega Danilo Ruggiero, presidente di Untitled Association - abbiamo ritenuto importante rinnovare la nostra presenza a questa fiera che si conferma, anno dopo anno, un’importante vetrina per opere e artisti. Crediamo che partecipare a Miart sia un’ottima occasione per dare a questa iniziativa maggiore visibilità, mantenendo un dialogo aperto e costante tra il premio e le nuove tendenze dell’arte contemporanea”.

Aggiunge Franco Thedy, a.d. di Birra Menabrea: “Abbiamo ideato il Menabrea Art Prize per valorizzare il talento degli artisti emergenti. Le edizioni che si sono succedute negli anni hanno visto numerosi giovani esprimersi con originalità ed elevata capacità artistica. Abbiamo deciso di essere nuovamente presenti al Miart con uno spazio espositivo per consentire ai visitatori di ripercorrere la storia di MAP e di ammirare ed apprezzare le etichette vincitrici delle diverse edizioni, nate dall’estro di promettenti artisti contemporanei”.

Presso lo stand Menabrea Art Prize è possibile rivivere l’atmosfera che anima il Premio, ammirare l’ultima etichetta vincitrice realizzata da Gianandrea Poletta (Venezia, 1984) e l’opera da lui realizzata grazie al contributo del Premio. Sarà inoltre possibile visionare i portfolio di tutti gli artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni. Il tutto accompagnato dalla degustazione dell’inconfondibile birra biellese, che sarà personalizzata con un collarino speciale dedicato a Miart 2017.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA MENABREA,MENABREA ART PRIZE,MIART

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top