fiere

23 Novembre 2016

Ambrosia di Libarna è nuova ambasciatrice del Gavi


Ambrosia di Libarna è nuova ambasciatrice del Gavi

Il vino come opera d’arte e l’arte come mezzo per comunicare il vino. Questa è la filosofia che il Consorzio Tutela del Gavi sta seguendo e realizzando con l’iniziativa Gavi for Arts 2016, il modello di valorizzazione del territorio che associa l’Arte, l’Archeologia la Cultura alla propria terra e al suo prodotto più tipico.

Il Consorzio Tutela del Gavi ha raffigurato il connubio vino e arte sulla etichetta istituzionale del Gavi DOCG vendemmia 2015 attingendo dal mito e dai resti di un mosaico conservato nella città romana di Libarna. L’etichetta rappresenta la fuga di Ambrosia da Licurgo innamorato e non ricambiato. La ninfa chiede aiuto al divino Dioniso, che, ascoltando le sue preghiere, la tramuta in una pianta, la vite. Il filo della mitologia lega due eccellenze, archeologia e vino, un ponte virtuale tra Libarna e Gavi che omaggia l’antichità e la storia di questo territorio.

bottiglia-istituzionaleSabato 26 novembre alle ore 15,00, nella Sala Conferenze dell'Area archeologica di Libarna, sarà protagonista "Ambrosia di Libarna” e il suo creatore l’illustratore Massimo Sardi che l’ha disegnata traendo ispirazione dal mosaico conservato a Libarna. Il vino è cultura, è espressione di un territorio: legare il patrimonio storico, architettonico, archeologico e paesaggistico alla sua zona di produzion e vuole dire valorizzare anche i luoghi della cultura e le tradizioni più profonde. L’etichetta di una bottiglia, quindi, racconta il territorio e la sua bellezza, e il Gavi Docg “Ambrosia di Libarna” ne rappresenta l’anima più antica. Il mito di Ambrosia che fugge l’amante caparbio è anche una riflessione in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle le donne, la ricorrenza istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1999 e che ricade il 25 novembre: partendo dalla storia e dalla mitologia, questo tema sarà declinato in chiave classica.

Il programma della giornata prevede:
ore 15:00 - "Una storia di violenza e liberazione: la trasformazione di Ambrosia in vite", introduzione di Marica Venturino;
"Il mito di Licurgo e Ambrosia nelle pitture e nei mosaici romani" a cura Alessandro Quercia;
ore 16:00 - Presentazione dell'etichetta della bottiglia istituzionale Gavi Docg con interventi di:
- Massimo Sardi, illustratore e autore dell'etichetta "Ambrosia di Libarna"
- Maurizio Montobbio ("Il Gavi, un racconto di terra e di vita")
Iudica Dameri ("Il vino nell'arte");
ore 17:30 - Aperitivo con degustazione di prodotti di eccellenza del territorio.
L'evento è promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo, dall'Associazione Libarna Arteventi, dal Consorzio tutela del Gavi, dal Comune di Serravalle Scrivia.

www.libarna.al.it
www.gavi972.it
www.scoprilibarna.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GAVI DOCG,LIBARNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top