fiere

08 Novembre 2016

HostMilano: dal format alla mise en place, dal forno al caffè


Venti di cambiamento percorrono l’industria dell’ospitalità, che come il mondo, i rapporti, gli stili di vita, cambia pelle e si diversifica. Per tutti però, dal design hotel al bed & breakfast di charme, dall’hotel di lusso in forti vittoriani o plazas de toro recuperati agli alberghi fatti di sale o ghiaccio, i must sono due: attirare il cliente facendogli vivere una vera e propria esperienza, e ottimizzare ogni spazio a disposizione offrendo nuovi servizi, dalla ristorazione stellata alla spa, dai corsi di cucina al dog-sitting. È un mondo complesso e variegato quello della nuova ospitalità, che cerca di venire incontro ai desiderata del cliente d’oggi: connesso, curioso, cosmopolita ma alla ricerca di un’esperienza multisensoriale e desideroso di un relax dai risvolti “casalinghi”.

L’attenzione ai nuovi trend e all’innovazione è dunque un asset fondamentale per poter restare sul mercato. Per questo, il luogo giusto dove aggiornarsi è HostMilano, fiera leader mondiale dell’Ho.Re.Ca., foodservice, retail, food, GDO e hôtellerie la cui 40a edizione andrà in scena in Fieramilano a Rho dal 20 al 24 ottobre 2017.

Cosa trovano i professionisti dell’ospitalità a HostMilano? Non solo arredi e mise en place, ma un’offerta a 360 gradi per innovare il proprio business. Nella parte espositiva innanzitutto, che propone le soluzioni ottimali, le linee migliori e le ultime tendenze che saranno presentate in tutte le loro declinazioni nella sempre più ricca area Arredo & Tavola. Qui il Contract è protagonista, con le soluzioni e i materiali per differenziare gli ambienti dell’hotel e renderli sempre più accoglienti ed esperienziali. In primo piano ci saranno i layout che virano al naturale per esaltare l’esperienza culinaria. Ideali per i piccoli hotel di charme inseriti nei percorsi enogastronomici. Ma anche il Tableware che muta a seconda dei momenti e delle esigenze della giornata. Spaziando dall’usa e getta ecologico e innovativo alla mise en place più classica e raffinata, alle ultime soluzioni design. Poi ci sono le divise, biglietto da visita di quell’accoglienza e servizio che sono stati citati in una recente ricerca di TradeLab come leva principale che il cliente richiede e apprezza in ogni locale. Il sorriso e la gentilezza naturalmente contano, ma anche una mise curata e in linea con il mood dell’albergo è uno di quei particolari che concorrono a rendere la permanenza piacevole e, se si è particolarmente bravi, indimenticabile.

Tra le aziende che hanno già confermato la loro presenza nella macroarea Arredo e Tavola ci sono, per la Tavola Abert, Aficom, Dag Style, Giblor’s, LSA, MASA, Parotex, Richard Ginori, Rivolta Carmignani, Sambonet, Schoenhuber Franchi, Schoenwalt, Siggi, Tognana e Vista Alegre. Per l’arredo Baero, Calligaris, Elbi, Gaber, Indel B, Infiniti, ISM, Scab Design e Vitrifrigo.
L’offerta espositiva è completata dalle aree Ristorazione e Caffè, che consentono di avere sotto lo stesso tetto tutto il necessario per “vestire” l’albergo. Dalle attrezzature per la cucina alle soluzioni per il mondo del bar e del caffè, oggi sempre più al centro del business dell’accoglienza. Non mancheranno poi le soluzioni tecnologiche più avanzate per l’hotellerie.

Il futuro nei padiglioni di Fiera MIlano - Il gestore di hotel, l’architetto, l’interior designer e il contractor a HostMilano però non trovano solo innovazione e prodotti, ma anche eventi di alto profilo, che mostrano la direzione da prendere per migliorare l’immagine e il business dell’ospitalità.

Un tema forte e di grande attualità nella progettazione e gestione degli spazi è oggi quello della sostenibilità ambientale. Sarà analizzata in tutti i suoi risvolti da Futurbar Green, ideato da Simone Micheli per Comufficio. Uno sguardo aggiornato con un taglio concreto su un mondo complesso, presentato attraverso la selezione delle più interessanti case history di progettazione e riqualificazione, delle più innovative soluzioni tecnologiche e di design e delle più recenti opportunità normative.

Breakfeast - Non solo prima colazione, l’evento-installazione a cura di Massimo Mussapi, sarà uno spazio innovativo che intende reinventare l’area dell’albergo destinata alla prima colazione, per renderle redditizia e profittevole 24 ore al giorno.

Il design del futuro prenderà forma sotto gli occhi dei visitatori grazie al prestigioso concorso internazionale HOSThinking, a design award, nato dalla collaborazione tra POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano e HOST- Fiera Milano, che torna nell’edizione 2017 con una formula rinnovata. Denominata 10 Designer per 100 Prodotti, la nuova call inviterà i progettisti e designer selezionati a sviluppare il proprio progetto “live” durante i giorni della fiera. Con tutto il fascino di vedere nascere i format che prenderanno corpo nelle location prossime a venire.

HostMilano è il punto d'osservazione ideale da cui scoprire i nuovi trend del food, dell'ospitalità e del retail. È un mondo che si concretizza nei padiglioni di FieraMilano ogni due anni ma che non cessa mai di vivere e aggiornarsi, grazie ad eventi ad hoc, nel web e nei social, in un costante dialogo tra operatori che ogni giorno esplorano il proprio ambiente per cogliere nuove opportunità di business. Tutte le novità su HostMilano si trovano su: www.host.fieramilano.it, @HostMilano, #Host2017 e nei canali social Facebook, Twitter e Instagram.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERAMILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top