fiere

08 Luglio 2016

Leonardo Di Carlo, Diemme e i corsi per i pasticceri professionisti


Leonardo Di Carlo, Diemme e i corsi per i pasticceri professionisti

Quattro giornate formative, svolte tra aprile a giugno 2016 in Pastry Concept, per un totale di 32 pasticceri professionisti coinvolti, provenienti da tutto il territorio nazionale: è il risultato vincente della proficua collaborazione tra Diemme Spa e Leonardo Di Carlo, che negli ultimi mesi si è concretizzata in percorsi esclusivi di crescita e sperimentazione, grazie al marchio d’alta gamma Torrefazione Dubbini, nato per l’arte dell’abbinamento in pasticceria. Il prossimo appuntamento è previsto per il 7 settembre, dopo la pausa estiva.

Per entrare nel vivo dei corsi, abbiamo raccolto le impressioni del Maestro Di Carlo.

DiCarlo_GiannandreaDubbiniLeonardo, quali sono gli aspetti o momenti della giornata formativa più apprezzati dai partecipanti?
Ritengo che i partecipanti apprezzino in particolare gli argomenti che tratto, pur creando i prodotti davanti a loro; e gli argomenti più interessanti per loro sono:
- organizzazione del lavoro in laboratorio;
- food cost;
- conoscenza delle materie prime utilizzate.
Naturalmente anche la degustazione e il confronto, che si tiene nella parte finale del corso, è un momento molto importante.

Che tipo di rapporto si instaura con i corsisti?
Sin da subito si instaura un rapporto molto famigliare. Cerco di stabilire un’empatia con le persone che ho davanti e di parlare la “loro lingua”, senza atteggiamenti da “Maestro”. Ritengo che mettersi su un piedistallo funzioni solo con un determinato pubblico.

Un pasticcere professionista quali spunti o insegnamenti può portare con sé al termine della giornata?
Direi senz’altro la motivazione. Mi piace molto anche far vedere ai partecipanti come si può stupire con la semplicità, avendo un linguaggio e metodi semplici e non semplicisti. Inoltre noto in loro un forte interesse per l’argomento marketing e logistica del laboratorio in pasticceria. Quando escono dal Pastry Concept hanno tutti un viso diverso, più rilassato e soddisfatto, di quando sono entrati.

Ha notato entusiasmo, voglia di crescere e sperimentare nei partecipanti?
Quasi tutti alla fine del corso mi dicono che subito l’indomani proveranno a sperimentare le nuove ricette e i miei metodi di lavoro.

IMG-20160401-WA0017C'è qualche richiesta o attitudine particolare che l'ha colpito?
Posso tranquillamente affermare che i partecipanti non vengono per portare a casa la “semplice ricetta”, ma per apprendere la conoscenza delle materie prime e il loro bilanciamento, nonché i metodi di organizzazione del lavoro.

Cosa ne pensa di questa collaborazione con Diemme Spa e il marchio Torrefazione Dubbini?
Da subito sintonia e condivisione degli stessi valori professionali, rafforzati dalla scelta della famiglia Dubbini di dedicare il proprio marchio d’eccellenza alla pasticceria, hanno fatto sì che questa collaborazione prendesse piede e, strada facendo, c’è sempre più consapevolezza che nuovi progetti potranno nascere in futuro.

Torrefazione Dubbini è la gamma che nasce da un percorso creativo e di ricerca, capace di sposarsi perfettamente con il mondo del dolce ed esaltarne le qualità tecniche e sensoriali.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DIEMME,LEONARDO DI CARLO,PASTRY CONCEPT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top