fiere

30 Giugno 2016

Montenegro, open day nello stabilimento per bartender e operatori


Montenegro, open day nello stabilimento per bartender e operatori

Si è tenuta lunedì 27 giugno la “Be the Vero Bartender – The Experience”, una giornata unica ed entusiasmante nella quale il Gruppo Montenegro ha aperto le porte dello stabilimento produttivo di San Lazzaro di Savena mettendo a disposizione le conoscenze e l’esperienza dei suoi esperti per raccontare i segreti di Amaro Montenegro e del Sapore Vero che lo contraddistingue.

montenegroQuella di Montenegro è una storia che inizia nel lontano 1885 quando il fondatore Stanislao Cobianchi, geniale liquorista e avventuriero bolognese, dopo un viaggio attorno al mondo, riuscì a trovare il perfetto equilibrio fra decine di erbe e spezie provenienti da tutto il globo creando così un liquore unico e inconfondibile. Da oltre 130 anni la ricetta di Amaro Montenegro è gelosamente custodita. Per la sua realizzazione, occorrono 40 botanical sapientemente selezionati e un articolato processo ispirato alla qualità assoluta. L’herbalist del Gruppo Montenegro, Matteo Bonoli, ha raccontato durante una ricca sessione di educational come avviene l’incontro tra erbe, profumi mediterranei e ingredienti da tutto il mondo rivelando alcuni dei passaggi caratteristici del processo produttivo di Amaro Motenegro: bollitura, macerazione e distillazione. Solo tramite questi procedimenti curati fin nel minimo dettaglio si ottengono le essenze aromatiche Montenegro che, minuziosamente miscelate fra loro, formano ulteriori note alle quali viene infine aggiunto il premio, l’ingrediente segreto che rende unico Amaro Montenegro.

def monte sede-26Alla fine della sessione, i presenti sono stati coinvolti in un laboratorio esperienziale-sensoriale in cui si è chiesto loro di provare a ricreare loro stessi Amaro Montenegro utilizzando i vari estratti e gli altri ingredienti messi a disposizione. Questo ha testimoniato quanto il Sapore Vero sia inimitabile e difficile da realizzare. Una complessità produttiva che si riflette nelle particolari caratteristiche del profilo organolettico e sensoriale di Amaro Montenegro, elementi che lo rendono inaspettatamente uno straordinario ingrediente nella miscelazione.

montenegro 1La dimostrazione di questa affinità elettiva tra Amaro Montenegro e il mondo dei cocktail è stata l’oggetto della masterclass tenuta da Giuseppe Gallo, pluripremiato mixologist che vanta un’esperienza ventennale nel settore e uno spiccato spirito nel promuovere la cultura italiana in tutto il mondo. Gallo, grazie alla sua conoscenza e abilità, ha messo a punto e mostrato la procedura di preparazione di tre cocktail a base di Amaro Montenegro, ognuno dei quali esalta le caratteristiche di Montenegro e che tutti i partecipanti hanno potuto apprezzare nella fase di tasting.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,OPEN DAY,MONTENEGRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top