fiere

17 Giugno 2016

Gnammo in tour con le Mamme del Borgo: così i paesini diventano ristoranti


Gnammo in tour con le Mamme del Borgo: così i paesini diventano ristoranti

Cucina sana e familiare con prodotti freschi e genuini, borghi italiani trasformati in ristoranti a cielo aperto per scoprire e gustare le tradizioni culinarie ed enogastronomiche locali: è la rassegna di Gnammo, il principale portale italiano di social eating, che si unisce a Le Mamme del Borgo per valorizzare borghi di tutta Italia attraverso il buon cibo e la condivisione.

La rassegna all’insegna della sharing economy partirà il 18 giugno da Tricase Porto, paesino della provincia di Lecce dove nel 2014 l’associazione Le Mamme del Borgo ha dato vita al progetto che vede le mamme del Borgo dei Pescatori aprire le cucine delle proprie case, trasformarle in un “ristorante diffuso” e condividere con l’intera comunità di cittadini e visitatori i piatti della tradizione, cucinati con ricette tramandate di generazione in generazione. Gnammo sposa il progetto organizzando un tour nei borghi italiani per permettere a tutti di scoprire tradizioni culturali e culinarie locali grazie al cibo genuino cucinato dalle mamme del posto. In ogni borgo che ospiterà la rassegna, verrà organizzato un maxi evento di social eating con la modalità dello street food. Un pranzo o una cena in cui le mamme del luogo proporranno un menù a tappe: seguendo un percorso che attraversa gli angoli più belli del borgo, i partecipanti potranno gustare un piatto tradizionale presso la casa ogni mamma. Le vie e le piazze si trasformeranno in un grande ristorante diffuso a cielo aperto che permetterà ai visitatori di compiere un viaggio all’insegna del turismo esperienziale: niente posti a sedere, si mangerà a spasso per il borgo, accolti dalla compagnia degli abitanti. I menù saranno tutti basati su prodotti locali e a chilometro zero: i piatti proposti dalle Mamme del Borgo durante il tour nazionale saranno preparati con il pesce dei pescatori della zona, con la farina dei mulini locali, con frutta e verdura coltivata negli orti. Dopo la tappa iniziale a Tricase Porto (Lecce) del 18 giugno, la rassegna delle Mamme del Borgo e di Gnammo si sposterà in provincia di Messina a Motta Calastra il 26 giugno. Il 2 luglio raggiungerà invece Poggiomarino (Napoli): qui a cucinare saranno le mamme dell’associazione Artemide Donna, nata dall’idea di un gruppo di professioniste (avvocate, psicologhe, psicoterapeute, assistenti sociali e operatrici) che ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze, gratuitamente, per rispondere all’esigenza di fornire un sostegno legale e psicologico alle donne vittime di violenza. Il 16 luglio e il 3 agosto la rassegna tornerà a Tricase Porto, per poi proseguire in Puglia, Sicilia e concludersi a settembre in Piemonte.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TOUR,SOCIAL EATING,GNAMMO,LE MAMME DEL BORGO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top