caffè
16 Ottobre 2019Il caffè torna a essere protagonista e punto di forza del locale: è quanto permette di sperimentare Diemme Academy, il nuovo punto di riferimento per la formazione di alto livello in ambito caffè, food e management. Non più semplice pretesto per una pausa rigenerante o fondamento di un rito sociale, il caffè sta infatti assumendo anche nella tradizionalista Italia le vesti di una specialità da conoscere e degustare nelle sue diverse varietà, caratteristiche sensoriali e modalità di preparazione, proprio come il vino, la birra o l’olio. Tutto ciò si traduce in una maggior richiesta di specializzazione degli operatori del settore, che possono finalmente curare l’offerta e il servizio di caffetteria come una leva essenziale di business. Per gli amatori invece è il momento di scoprire nuovi sapori e ricette, imparando a distinguere e apprezzare la qualità senza compromessi.
La risposta di Diemme Academy è unica per entrambi: la necessità di rendersi parte attiva del processo di miglioramento dell’offerta e del consumo di caffè, attraverso percorsi di formazione, degustazione e approfondimento mirati e tra loro complementari, in modo da offrire una visione il più possibile ampia e spendibile ai fini pratici. Accanto ai corsi per baristi professionisti e per il conseguimento delle certificazioni SCA a valenza internazionale, nel piano formativo vengono quindi inseriti laboratori e percorsi per arricchire l’offerta con piatti innovativi e salutari, o per apprendere le strategie di gestione più efficaci. Gli appassionati possono invece cimentarsi in serate di degustazione e sulla cultura in ambito food&beverage.
Di seguito i principali appuntamenti di novembre in Diemme Academy:
Mondo Caffè
05/11 | Barista base
07/11 | Brewing SCA base
09/11 | I diversi gusti del caffè
11/11 | Lavorazione del latte
13-14-15/11 | Barista avanzato SCA
19/11 | Analisi sensoriale
20/11 | Latte art base
25/11 | Brewing base
26/11 | Latte art avanzato
27-28-29/11 | Barista avanzato
Food, Pastry&Drinks
04/11 | Centrifughe, estratti e smoothies(livello base)
04/11 | Intaglio di frutta e verdura (livello avanzato)
05/11 | Insalate creative
11/11 | Masterclass “Matcha art”
12/11 | Lievitati salati (livello base)
14-21-28/11 | Masterclass “La geografia dell’olio”
16/11 | Conoscere il cioccolato
18-19-20/11 | Mixology
18/11 | Video-food
Maggiori informazioni sui singoli programmi e docenti sono disponibili qui: www.diemmeattitude.com/corsi
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy