Acqua
10 Dicembre 2024Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo headquarter italiano a Bologna, consolidando la propria strategia di crescita nei settori Horeca, casa e lavoro.
Con un fatturato in Italia di 220 milioni di euro nel 2023, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente, Culligan rafforza cosi’ il legame con i centri di imbottigliamento presenti sul territorio nazionale, come quelli di Corsico (MI) e Fossombrone (PU), e la rete di 58 magazzini distribuiti in tutto il Paese. Inoltre, la nuova apertura rappresenta un passo importante per un percorso di affermazione dell’azienda a livello europeo e globale.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E CURA DEL PERSONALE
Progettato da Open Project, la nuova sede prevede la riqualificazione sostenibile di un immobile esistente nella zona fieristica di Bologna, e incarna i valori dell’azienda, quali innovazione, benessere, e responsabilità ambientale, attraverso soluzioni architettoniche e partiche eco-friendly, che riducono l’impronta ambientale. Ispirato alla fluidità dell’acqua e caratterizzato da ampie vetrate trasparenti, l’ambiente si sviluppa dallo showroom verso le altre aree dell’edificio. Culligan promuove il comfort degli spazi lavorativi attraverso scelte progettuali sul fronte dell’acustica, utilizzando divisori fonoassorbenti sui piani di lavoro operativi, pannelli sospesi e un rivestimento a parete che, riducendo il riverbero, migliora la qualità acustica di tutti gli ambienti. Inoltre, tutti gli arredi riducono l’uso della plastica e sono stati realizzati con materiali riciclati, in linea con l’impegno per la sostenibilità che si riflette anche nei dettagli: dai dispenser ecologici nelle zone di servizio alla carta certificata FSC, fino alla grande attenzione dedicata alle isole ecologiche per la raccolta differenziata presenti in tutto l’edificio.
La sostenibilità non si declina solo in termini ambientali, ma anche dal punto di vista psicologico. Infatti, tutti gli ambienti, dalle aree di focus work agli spazi di relax per la socializzazione, pongono al centro il benessere psico-fisico delle persone, a cominciare dalle vetrate trasparenti che favoriscono l’interazione tra le persone.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy