fiere

06 Novembre 2017

Da Musetti il via alle semifinali di Cup Tasting

di DALLE AZIENDE


Da Musetti il via alle semifinali di Cup Tasting

Prendono il via le semifinali del Campionato Italiano 2017-2018 di Cup Tasting, organizzato da SCA - Specialty Coffee Association, di cui CSC – Caffè Speciali Certificati è sponsor ufficiale. Il primo appuntamento per baristi, operatori del settore e coffee lovers è per mercoledì 8 novembre alle ore 9,30, presso Musetti a Pontenure (PC): la Torrefazione apre le porte del suo moderno training center, la Coffee Academy Musetti, per ospitare una competizione che unisce suspense, istinto e conoscenza, proseguendo con momenti di approfondimento sul mondo del caffè di qualità con esperienze di cupping. Un appuntamento da non perdere.

[caption id="attachment_134592" align="alignleft" width="241"] Simone Cattani[/caption]

La competizione - Sono trenta i concorrenti iscritti alla competizione. L’allestimento del “campo di gara” prevede un lungo tavolo sul quale si predispongono otto triplette di tazze con caffè preparato in modalità filtro: in ogni terna di caffè bisogna individuare, attraverso naso e palato, le due uguali “scartando” la terza tazza estratta con un caffè diverso. Vince chi identifica nel più breve tempo il maggior numero di tazze diverse. I primi sei classificati parteciperanno alla finale del Campionato Italiano in programma a Rimini, in occasione di Sigep 2018 (20 - 24 gennaio). Come ogni anno, CSC sponsorizza la finale italiana di Cup Tasting e paga al vincitore la trasferta al World Cup Tasters Championship, che il prossimo anno avrà luogo a Dubai durante il World Coffee Events, in programma dal 18 al 22 febbraio 2018.

La conoscenza del caffè è un punto fermo per Musetti, una delle torrefazioni di CSC. Mission dell’Associazione, infatti, è identificare, selezionare e certificare la qualità dei caffè che propone alle torrefazioni che vi aderiscono e promuovere la cultura del caffè di qualità al fine di permettere a una platea sempre più ampia di operatori e consumatori di scegliere prodotti di eccellenza. L’assaggio del caffè costituisce una base fondamentale, una competenza da allenare e sviluppare; per questo, CSC è sponsor di una competizione che mette alla prova i nasi e i palati più sensibili, capaci di riconoscerne le molteplici sfumature di aroma e gusto.

Un pomeriggio di confronto - L’invito alla giornata di Cup Tasting è aperto anche a chi ama il caffè e vuole conoscerne i segreti, scoprendone le tante declinazioni di aroma e di gusto. Al termine della competizione, il pubblico potrà partecipare a una prova di cup tasting. Dopo il buffet, nel pomeriggio ci sarà un momento di approfondimento sulla cultura del caffè di qualità con i professionisti di CSC.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MUSETTI,CSC,CUP TASTING,CAMPIONATO ITALIANO CUP TASTING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top