pubblici esercizi

08 Aprile 2021

Covid, dilaga la depressione: la raccolta fondi Isidap per dare aiuto


Covid, dilaga la depressione: la raccolta fondi Isidap per dare aiuto

I lavoratori dei pubblici esercizi sono senza dubbio fra i più colpiti dalle misure restrittive messe in campo dal governo nell'ultimo anno nel tentativo (evidentemente vano) di contenere la diffusione del coronavirus. Misure che peraltro non hanno mai trovato un fondamento scientifico, ma che hanno avuto l'effetto di provocare la chiusura forzata di bar e ristoranti per almeno 200 giorni dal marzo 2020. Chiusure forzate che non sono state peraltro indennizzate in maniera sufficiente, tanto che - ha sottolineato la Fipe - oltre l’80% degli imprenditori del settore dei pubblici esercizi ha ricevuto soltanto circa il 10% del fatturato perso nel corso dell’ultimo anno.

Non stupisce affatto, quindi, che fra baristi e ristoratori - ma non solo - siano sempre più frequenti i casi di depressione, rabbia, insonnia e di problemi psicologici in generale. E - conseguenza ancora più tragica - sono aumentati i suicidi. In questa situazione, diventa fondamentale poter disporre di un supporto gratuito, 24 ore su 24.

Proprio questo l'obiettivo dell'iniziativa lanciata da Isidap, Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico, che ha già istituito lo sportello telefonico di ascolto per ansia e panico Siamo Vicini che soccorre le persone in particolare difficoltà emotiva, attualmente attivo dalle 9 alle 20 al numero verde 800.913880. Uno sforzo notevole, che tuttavia non è ancora sufficiente, come sottolinea lo psicoterapeuta Massimo Doriani, direttore di Isidap: "Servirebbe un aiuto h24, ma per farlo occorrono 3mila euro al mese che non abbiamo. Per questo - aggiunge - abbiamo deciso di chiedere un sostegno. La nostra aspirazione è di essere sempre più vicini a tutti quelli che hanno bisogno di un aiuto per superare i propri malesseri: dall’attacco di panico all’apatia, dalla rabbia eccessiva al pensiero del suicidio”.

Ecco quindi che l'Istituto ha lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Gofundme, attraverso la quale chiunque può dare il suo contributo, non importa se grande o piccolo, per raggiungere l'importante obiettivo. Perché la salute è un bene fondamentale per tutti. Ma la tutela della salute, a dispetto delle dichiarazioni e dei provvedimenti governativi, non si esaurisce nel contenimento dei contagi da Covid-19.

Clicca qui per aderire alla campagna di raccolta fondi di Isidap.

TAG: CAFFè DIEMME,DEPRESSIONE,RACCOLTA FONDI,CORONAVIRUS,ISIDAP,SUICIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top