ricerche
14 Luglio 2021Si apre una fase temporanea fino al 30 settembre 2022 che mira a creare le condizioni per aumentare il ricorso all’assunzione con contratti a tempo determinato.
Oggi i datori di lavoro possono assumere con contratti a tempo determinato oltre i 12 mesi e fino a 24 mesi solo in presenza delle causali previste dalla legge ossia in presenza di: esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività; di sostituzione di altri lavoratori; esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili dell'attività ordinaria.
Contratti collettivi validi non solo a livello nazionale, ma anche territoriale e aziendale purché siano comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale. A livello aziendale valgono sia quelli stipulati dalle RSA (rappresentanze sindacali aziendali) e dalle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
La durata dei nuovi contratti potrà essere superiore ai 12 mesi, fino a un massimo di 24.
Resta confermata la facoltà, per datore di lavoro e lavoratore, di stipulare un ulteriore contratto a termine di 12 mesi dinanzi all'ispettorato del lavoro (in deroga assistita), una volta raggiunta la durata massima pari a 24 mesi (o la diversa durata massima eventualmente fissata dalla contrattazione collettiva).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy