27 Giugno 2019

Coca-Cola Italia: una scelta green con imballaggi riciclabili ed energia pulita

di DALLE AZIENDE


Coca-Cola Italia: una scelta green con imballaggi riciclabili ed energia pulita

Coca-Cola HBC Italia ha pubblicato il 15° Rapporto di Sostenibilità dell'azienda, intitolato il "Il nostro viaggio insieme" che certifica i risultati raggiunti nelle aree ambiente, luogo di lavoro e comunità. Particolare attenzione al tema dell'ambiente e ai risultati ottenuti nel corso degli anni: i 4 stabilimenti utilizzano infatti solo energia prodotta da fonti rinnovabili e imballaggi già oggi 100% riciclabili. Ribaditi anche gli impegni assunti dall'azienda per il futuro, in linea con gli impegni 2025 del Gruppo Coca-Cola Hellenic Bottling Company.

I risultati ottenuti sono frutto di progetti pluriennali che hanno coinvolto l'intera catena del valore: dall'approvvigionamento energetico nella produzione delle bevande - con l'adozione di impianti di cogenerazione installati nei siti produttivi di Nogara (VR), Oricola (AQ) e Marcianise (CE) che permettono di produrre energia, calore e acqua refrigerata - all'attenzione alla vita dei prodotti dopo il consumo, in attuazione dei principi europei dell'economia circolare. "Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, soprattutto in ambito ambientale, perché fanno seguito a precise scelte aziendali e realizzate attraverso l'impegno quotidiano dei 2.000 colleghi in Italia." commenta Vitaliy Novikov, Amministratore Delegato di Coca-Cola HBC Italia.

In particolare, sul tema degli imballaggi, sono quattro le aree strategiche su cui l'azienda è impegnata:

1. ridurre ed ottimizzare il peso e il volume degli imballaggi, con interventi come la sgrammatura delle bottiglie in plastica (PET) oggi più leggere del 14% con una conseguente riduzione sia della CO2 immessa sul mercato sia con un maggior utilizzo di plastica riciclata;
2. ottimizzare gli imballaggi secondari, quelli non visti dal consumatore, riducendone ad oggi il peso di oltre il 50%.
3. utilizzare materiali riciclati per le nostre confezioni, con l'obiettivo di raggiungere il 10% di plastica riciclata entro dicembre di quest'anno e il 50% entro il 2030, superando gli obiettivi dell'Unione Europea;
4. incoraggiare i consumatori a smaltire correttamente gli imballaggi, in collaborazione con i Consorzi del Sistema CONAI.

Il Rapporto di Sostenibilità 2018, redatto e certificato secondo i parametri di rendicontazione internazionale più avanzati del GRI Standards, racconta gli ingredienti della ricetta di Coca-Cola HBC Italia che oltre all'attenzione all'ambiente comprendono l'attenzione alla crescita e al benessere delle oltre 2.000 persone che lavorano tra uffici, stabilimento e forza vendita ed il coinvolgimento attivo delle comunità delle 20 regioni in cui l'azienda opera.

TAG: PACKAGING,COCA-COLA HBC ITALIA,VITALIY NOVIKOV

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top