pubblici esercizi

12 Novembre 2017

Chiara Noschese: un’idea? Una frittateria con cucina a vista

di Nicole Cavazzuti


Chiara Noschese: un’idea? Una frittateria con cucina a vista

L’attrice e regista Chiara Noschese ci parla del suo rapporto con i ristoranti, di com’è l’offerta post teatro e di cosa per lei rappresenta un valore aggiunto. E lancia una proposta.

La Regina del musical vive un momento magico: in attesa di riprendere la tournée di Anatra all’arancia con Luca Barbareschi, raddoppia la sua presenza al Teatro Nazionale di Milano. Così, mentre fino al 31 dicembre di sera c’è il suo Flashdance il Musical (di cui oltre alla regia ha curato l’adattamento delle liriche e del testo), fino al 14 gennaio il sabato pomeriggio e la domenica mattina va in scena il suo family show PINOCCHIO – Cuor Connesso con Mario Acampa (Pinocchio), Antonio Speranza (Geppy) e Raffaella Alterio (Grillo parlante). Uno spettacolo colorato e ritmato che avvicina i bimbi al teatro.

Chiara Noschese, quando sei in tournée sei costretta a cenare spesso fuori casa. Ti piace andare al ristorante?
Sì, ma proprio perché per lavoro sono obbligata a frequentarlo di frequente, mi piace anche molto cenare a casa.

Che tipo di ristoranti preferisci?
Gli etnici.

[caption id="attachment_134961" align="aligncenter" width="300"] Una scena di Pinocchio Cuor Connesso[/caption]

Parliamo dei ristoranti post teatro. Com’è la situazione?
A Roma da sempre c’è l’imbarazzo della scelta, a Milano invece lo scenario è migliorato solo negli ultimi anni. Penso -per esempio- alla zona di Wagner e di Buonarrotti dove, da quando il Teatro Nazionale ha riaperto i battenti, i ristoranti hanno allungato l’orario di apertura della cucina. Più problematica è la provincia, inevitabilmente.

Per te, che cosa rappresenta un valore nei locali?
La cortesia e il sorriso del personale, la qualità dell’offerta e la pulizia.

Le luci sono importanti?
Sì, aiutano a creare atmosfera. Detesto quelle al neon e consiglio di scegliere tonalità calde quando si opta per il led.

Al contrario, che cosa non sopporti?
Il servizio maleducato. Non c’è niente di più fastidioso di un cameriere che ti serve con il muso lungo.

Un concept originale per piccole e grandi realtà imprenditoriali?
Credo che potrebbe funzionare una frittateria con cucina a vista e servizio d’asporto di tortillas fresche, fatte al momento, con materie prime di qualità.

I tuoi ristoranti del cuore?
Vi suggerisco due indirizzi a Milano, entrambi vicino al Teatro Nazionale: il Sushi Kiyo e il ristorante Al Mozzo che offre specialità di pesce tra dettagli marinari e bottiglie alle pareti. E poi La Felicetta a Viterbo.

TAG: CAFFè DIEMME,UN CAFFE CON,CHIARA NOSCHESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top