pubblici esercizi
29 Giugno 2021Le risorse risparmiate nel secondo semestre andranno a rimpinguare quelle destinate alla prossima legge di Stabilità.
Si scrive sospensione, leggasi bocciatura. Mentre Grillo e Giuseppe Conte non riescono a trovare la quadra sulla governance dei 5S, il governo Draghi manda praticamente in soffitta uno dei provvedimenti di cui il movimento si era fatto portabandiera. Stiamo parlando del cashback, che dopo la fase sperimentale di fine anno scorso, sta per portare al termine il suo primo e - probabilmente - ultimo semestre.
Un semestre caratterizzato da tanti download della App IO, quella con cui verificare la propria situazione, da tanti pagamenti cashless (cioè bancomat e carte di credito), tranne quelli online, ma anche da tanti micropagamenti ai distributori di benzina, nel tentativo di scalare la classifica per il premio finale, e che tante polemiche hanno suscitato.
Quella che doveva essere la battaglia principe contro l’evasione fiscale, si è tramutata in una guerra tra poveri, alla caccia dell’ultimo scontrino.
E così, la cabina di regia del governo, riunitasi ieri, ha praticamente riallocato 1,75 miliardi di euro che andranno a dar manforte alle risorse per la legge di stabilità. A decretare questa scelta saranno state tante avvisaglie: i pareri della Ragioneria di Stato che ha bloccato la cessione dei crediti 4.0, oppure ancora l’esaurimento anticipato delle risorse per la nuova Sabatini (che però dovrebbe essere rifinanziata), oppure ancora la necessità di venire incontro in modo selettivo ad alcuni settori in crisi, con altra cassa integrazione.
Per l’operazione cashback formalmente è un arrivederci, ma sa tanto di un addio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy