01 Settembre 2015

Carlo Croce, l'amore per la vela e il cioccolato


Carlo Croce, l'amore per la vela e il cioccolato

CARLO CROCE 1Settant'anni, velista di successo figlio del mitico Beppe, Carlo Croce presiede dal 1997 lo Yacht Club Italiano, dal 2008 la Federazione Italiana Vela e dal ’12 l’International Sailing Federation (ISAF): nella vela è il n°1.

Presiedere l’ISAF vuol dire?

Viaggiare per rappresentanza in tutto il mondo, specie in paesi emergenti; e due volte al mese vado in sede a Londra. L’anno scorso ho preso 75 aerei.

Toccò pure a suo padre.

Quando l’elessero, all'ISAF aderivano 22 paesi, ora sono 150. Allora tutto avvenne tra gentiluomini; con me, per tentare di ‘farmi fuori’ c’è chi ha portato colpi bassi.

Cos'ha di unico la vela?

È uno sport pulito, ha interessi economici molto inferiori rispetto a quelli, ad esempio, del calcio; eppoi, diceva il presidente Kennedy: l’uomo con l’acqua ha un rapporto stretto, essendo fatto anche di sale come il mare.

Non è sport da ricchi?

La vela d’altura, non le competizioni olimpiche: quasi tutti gli atleti azzurri vengono da famiglie di modesta estrazione, e i bimbi che accogliamo alle nostre scuole di vela sono perlopiù figli d’operai.

I velisti hanno una dieta?

Certo: li segue un dietologo, e girando per competizioni portano dietro il cuoco.

E lei?

Viaggiando tanto devo ‘difendermi’ da opulenti pranzi ufficiali; così, quando vado da qualche parte la mia segretaria invia alla federazione locale un avviso, dove per questioni di salute li si prega di limitare il mio pasto a poche cose precise.

A tavola cosa le piace?

I funghi fritti, i tagliolini al tartufo, i prodotti della terra; e sono fanatico del cioccolato fondente nero. Bevo volentieri whisky, con moderazione.

Locali che frequenta volentieri?

A Genova il ristorante dello Yacht Club e la gelateria Balilla in via Macaggi: propone un eccellente gelato panera e cioccolato. A Londra, Wilton in Jermyn Street: aperto nel 1742, è il tipico ristorante inglese d’epoca; servono un fantastico soufflé di mirtillo, vedere come lo preparano davanti al cliente già vale la visita.

intervista di Virgilio Zanolla

CARLO CROCE 3Carlo Emilio Croce, genovese, è nato nel 1945 ed è il figlio di Beppe Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela dal 1964 al 1980 e Presidente dell’ ISAF, la Federazione Internazionale della Vela, dal 1969 al 1986. Sposato, due figli, è stato un velista negli anni Settanta e con il prodiere Luciano Zinali ha preso parte a due Olimpiadi nella classe Flying Dutchman. Alle Olimpiadi di Monaco del 1972 si è classificato all’11° posto mentre alle Olimpiadi di Montreal nel 1976 ha concluso al 16°. Sempre nella classe Flying Dutchman, Croce ha conquistato un 5° posto al Mondiale del 1975 e una medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo del 1974. Vanta numerose partecipazioni anche nelle regate d’altura, tra cui Admiral’s Cup, One Ton Cup e Fastnet, di cui ha vinto un’edizione nella classe Half Ton. Nel 1987 è stato project manager di “Consorzio Italia”, la prima sfida lanciata dallo Yacht Club Italiano in Coppa America e Presidente del “Consorzio Luna Rossa Challenge” nell’ edizione del 2007 a Valencia. Croce è membro del Consiglio dell’Istituzione Musei del Mare e della Navigazione. Inoltre, in collaborazione con la Marina Militare, ha dato vita alla Fondazione Tender To Nave Italia Onlus. Scopo principale della Fondazione è quello di contribuire concretamente al benessere delle persone più deboli della società - bambini, adolescenti, persone con disabilità fisico-psichiche, sensoriali, malati e anziani - promuovendo il mare e la navigazione quali esperienze preferenziali di educazione, formazione e terapia a bordo del brigantino “Nave Italia”. Dal 1997 è Presidente dello Yacht Club Italiano, carica che tuttora ricopre.

TAG: TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top