caffè
10 Febbraio 2016Dopo il primo locale aperto nel 2013 presso il Barilla Center di Parma, il prossimo mese di dicembre vedrà l’apertura di altri due negozi: il primo a Reggio Emilia, il secondo ancora a Parma, in zona stazione. Misterlino - Officina Lana Caffè, il locale in cui coabitano in modo creativo scaffalature di gomitoli di lana colorata e gustosi caffè, è insomma pronto a triplicare, sulla scia di una formula - quella degli abbinamenti creativi - che sta dimostrando di rappresentare una valida intuizione sotto il profilo del business. «Dopo un 2013 buono e un 2014 eccellente - conferma Lino Alberini, patron e fondatore di Misterlino - il 2015 mostra tutti i presupposti per chiudere bene. E da qui la decisione di “allargare la famiglia”, riproponendo in altre due sedi il modello sperimentato a Parma». Un modello che riporta il bar a rappresentare un punto di aggregazione sociale all’interno di un paese o di un quartiere. «Nei miei negozi - continua Alberini - ho infatti introdotto un nutrito calendario di eventi, naturalmente legati al tema della maglia e dell’uncinetto: organizziamo corsi per imparare a lavorare con i ferri, ma non solo. E la risposta è più che positiva: dall’apertura nel 2013 a oggi ben 1.000 clienti ci hanno richiesto di essere informati via mail circa le nostre attività».
[caption id="attachment_93529" align="alignright" width="175"] Lino Alberini[/caption]
Una formula replicabile Nell’ottica di Alberini, il caffè diventa insomma solo un mezzo attraverso il quale accogliere il cliente nel bar. «Dal mio punto di vista - continua il patron -, la tazzina di espresso rappresenta un pretesto per offrire poi all’avventore servizi o prodotti diversi dal caffè ». Il che implica che la formula possa essere applicabile a molti altri abbinamenti, oltre alla lana. «Il problema è individuare quelli giusti - commenta Alberini -. Storicamente il primo binomio ad avere avuto successo è quello rappresentato da bar e libri, ma molti altri sono gli accoppiamenti praticabili. Abbinamenti cioè in grado di generare mutui vantaggi e rendere economicamente sostenibili attività che non lo sarebbero singolarmente. Penso, per esempio, alle lavanderie o ancora alla consegna di pacchi frutto di acquisti effettuati sul web». E così l’imprenditore si dice già pronto a modulare il suo brand. «“Misterlino - Officina Lana Caffè” - anticipa Alberini - potrebbe diventare più semplicemente “Misterlino – Officina …. e caffè”, dando quindi modo di realizzare anche nuovi mix». La porta per chi fosse interessato a fare proposte è aperta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy