caffè
09 Novembre 2012E la scatola riprende a vivere. Grazie infatti ad un’idea di Moak le scatole delle cialde si trasformano in decorazioni e oggetti di design.
Il nuovo packaging amico dell’ambiente si chiama “paper ball” e nasce dall'iniziativa “Insieme per un packaging sostenibile”, promossa da Caffè Moak che ha visto il coinvolgimento degli studenti del corso di packaging dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Dopo un'attenta selezione Moak ha premiato il progetto “paper ball”, della palermitana Ornella Cillari.
«Il progetto – spiega Annalisa Spadola, Direttore Marketing di Caffè Moak – ha un valore che va al di là della funzione della scatola. La linea eco-sostenibile, che abbiamo chiamato “ecoforme”, stimola la creatività del fruitore, sia esso un bambino o un adulto, attraverso il semplice gioco di composizione e costruzione delle sfere, oltre a veicolare importanti temi come la sostenibilità, il riuso e il rispetto per l’ambiente. Un valore che si diffonde anche nel sociale: abbiamo, infatti, voluto affidare ai giovani studenti un progetto di design industriale, per avvicinarli a quello che è il mondo del lavoro e delle imprese. Spesso, infatti, un progetto può essere bello esteticamente, ma poco vendibile o difficile da produrre. La capacità emersa in molti di loro dimostra come i giovani debbano essere stimolati e coinvolti. Il risultato, vi assicuriamo, che sarà sorprendente».
Ma come si ottiene la paper ball?
Semplice, basta comporre tra loro le dodici forme che si ricavano direttamente da ogni scatola fustellata
Con Moak paper ball, tutti sono coinvolti a interagire attraverso semplici azioni: manipolando, ritagliando, montando, incastrando e componendo gli elementi che da bidimensionali si trasformano in piccoli oggetti tridimensionali, sfere di cartone da poggiare o sospendere a un filo; possono diventare, con l'arrivo del Natale, originali decorazioni o semplici oggetti per abbellire la cameretta o rallegrare una festa. A ciascuno la libertà di poter esprimere la propria creatività.
E, ovviamente, saranno coinvolti anche i più piccini che potranno esprimere la propria creatività incastrando, colorando e decorando.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...
A cura di Anna Muzio
13/06/2025
Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...
13/06/2025
illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...
12/06/2025
Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese
A cura di Maria Elena Dipace
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy