caffè

09 Novembre 2012

Caffè: creatività tridimensionale


Caffè: creatività tridimensionale

E la scatola riprende a vivere. Grazie infatti ad un’idea di Moak le scatole delle cialde si trasformano in decorazioni e oggetti di design.

Il nuovo packaging amico dell’ambiente si chiama “paper ball” e nasce dall'iniziativa “Insieme per un packaging sostenibile”, promossa da Caffè Moak che ha visto il coinvolgimento degli studenti del corso di packaging dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Dopo un'attenta selezione Moak ha premiato il progetto “paper ball”, della palermitana Ornella Cillari.

«Il progetto – spiega Annalisa Spadola, Direttore Marketing di Caffè Moak – ha un valore che va al di là della funzione della scatola. La linea eco-sostenibile, che abbiamo chiamato “ecoforme”, stimola la creatività del fruitore, sia esso un bambino o un adulto, attraverso il semplice gioco di composizione e costruzione delle sfere, oltre a veicolare importanti temi come la sostenibilità, il riuso e il rispetto per l’ambiente. Un valore che si diffonde anche nel sociale: abbiamo, infatti, voluto affidare ai giovani studenti un progetto di design industriale, per avvicinarli a quello che è il mondo del lavoro e delle imprese. Spesso, infatti, un progetto può essere bello esteticamente, ma poco vendibile o difficile da produrre. La capacità emersa in molti di loro dimostra come i giovani debbano essere stimolati e coinvolti. Il risultato, vi assicuriamo, che sarà sorprendente».

Ma come si ottiene la paper ball?

Semplice, basta comporre tra loro le dodici forme che si ricavano direttamente da ogni scatola fustellata

Con Moak paper ball, tutti sono coinvolti a interagire attraverso semplici azioni: manipolando, ritagliando, montando, incastrando e componendo gli elementi che da bidimensionali si trasformano in piccoli oggetti tridimensionali, sfere di cartone da poggiare o sospendere a un filo; possono diventare, con l'arrivo del Natale, originali decorazioni o semplici oggetti per abbellire la cameretta o rallegrare una festa. A ciascuno la libertà di poter esprimere la propria creatività.

E, ovviamente, saranno coinvolti anche i più piccini che potranno esprimere la propria creatività incastrando, colorando e decorando.

TAG: GIOCO,INNOVAZIONE,AZIENDE,AMBIENTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top