caffè

26 Marzo 2024

MUMAC Academy, ad aprile via ai nuovi corsi per i professionisti del caffè


MUMAC Academy, ad aprile via ai nuovi corsi per i professionisti del caffè


Un corso online inedito e una serie di proposte di formazione rivolte ai professionisti del caffè che vanno da un 'percorso' alla scoperta del tè a una degustazione 'sensoriale' del caffè, dallo studio dei metodi di estrazione alternativi all’espresso alle regole (economiche ed organizzative) da rispettare per gestire un bar, per finire con un master sulla latte art condotto dalla due campionesse Carmen Clemente & Manuela Fensore

Partiranno ad aprile i corsi del prossimo trimestre di MUMAC Academy, il centro di formazione di Cimbali Group, che come ormai di consueto alterneranno momenti virtuali dei veri e proprio incontri in presenza. 

È possibile iscriversi ad ogni corso a questo link oppure mandare una e-mail a mumacacademy@cimbaligroup.com


Percorsi formativi sul tè – online | 11 aprile e 9 maggio 2024

Primo e secondo modulo del percorso dedicato a tutti gli appassionati di tè e anche a chi tratta questa bevanda in ambito professionale, in collaborazione con Elisa Moratello, Tea Taster e Founder di Teatips. Entrambi i percorsi consentiranno a tutti i partecipanti di immergersi in un’esperienza di formazione esclusiva grazie alla quale sarà possibile approfondire nel dettaglio tutto ciò che ruota attorno al mondo del tè in foglia, focalizzando soprattutto l’attenzione sulla parte pratica, attraverso l’invio di un kit degustazione personalizzato direttamente a casa.


Corso di degustazione caffè – online | 20 aprile 2024

Un nuovissimo format fruibile online, scritto da Davide Roveto, Trainer e Ambassador di MUMAC Academy, proprietario di una microtorrefazione e due locali nel centro di Bari. Questa experience, rivolta a tutti gli appassionati di caffè, ha l’obiettivo di diffondere ciò che ruota attorno all’analisi sensoriale grazie allo studio di tutti gli aspetti relativi ai nostri organi di senso e le capacità del nostro cervello. Il corso prevede anche una parte pratica, con l’invio di un kit degustazione, dove ogni partecipante avrà la possibilità di assaggiare assieme all'esperto, diversi tipi di caffè soffermandosi sulle sfaccettature di gusto, aroma, corpo e flavor.


Brewing Foundation SCA in presenza a Milano | 22 aprile 2024

Modulo formativo sui metodi di estrazione alternativi all’espresso, come V60, Chemex, French Press, Siphon, Aeropress. Il corso, tenuto da Davide Spinelli, Ambassador di MUMAC Academy, AST e Q-Grader, è dedicato sia a professionisti che appassionati ed è pensato per fornire le abilità di base e la conoscenza degli strumenti necessari per preparare un ottimo caffè integrando il proprio menù caffetteria con delle proposte di respiro internazionale. Attraverso il superamento di un esame, si potrà ottenere la certificazione riconosciuta a livello internazionale rilasciata della Speciality Coffee Association: una marcia in più che non può mancare sul curriculum di ogni barista. 

Corso di caffetteria in presenza a Milano | 8 maggio 2024 

Modulo formativo firmato MUMAC Academy, tenuto da Trainer certificati, rivolto a baristi e chiunque voglia consolidare la propria formazione grazie a strumenti e nozioni teoriche, ma soprattutto pratiche, che consentono di migliorare il lavoro quotidiano di ciascun operatore in ambito caffetteria. Il corso si terrà nel Training Centre di MUMAC Academy.


Corso di Gestione Bar – online | 21 maggio 2024 

Il modulo formativo è un affondo completo sulle tematiche fondamentali relative alla gestione di un’attività commerciale in ambito caffetteria, tenuto da Davide Roveto, Trainer e Ambassador di MUMAC Academy. La formazione è consigliata a chiunque voglia aprire un locale o migliorarne la conduzione, approfondendo argomenti legati all’evoluzione del menù caffetteria con nuovi ingredienti e proposte per rendere sempre più variegata l’offerta, la scelta delle tecnologie e delle attrezzature da utilizzare, oltre a temi di natura economica. L’appuntamento è online, dalle 18 alle 21 per dare a chiunque la possibilità di partecipare.


Corso di latte art con Carmen Clemente & Manuela Fensore in presenza a Milano | 10 giugno 2024

Corso full-day con le campionesse mondiali Carmen Clemente & Manuela Fensore che consentirà a tutti i partecipanti presenti, di apprendere le tecniche di decorazioni e i segreti fondamentali per realizzare delle vere opere d’arte. Il corso, della durata di un giorno, è accessibile sia a chi è alle prime armi sia a chi possiede già delle basi.

TAG: MUMAC ACADEMY,CORSI DI FORMAZIONE,CIMBALI GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top