caffè
22 Giugno 2023È stato appena siglato tra Kenya e UE un Accordo di Partenariato economico (EPA) per permettere al Kenya di esportare in UE senza dazi (caffè in primis) e, viceversa, aprire il mercato keniota a prodotti del Vecchio Continente.
L’accordo giunge dopo un avvicinamento allo stato da parte della Cina, attraverso un esteso piano di investimenti destinati al Kenya con il programma ‘Nuove Vie della Seta’, per cui si è resa impellente una risposta dall’UE, volta a ribadire e rafforzare il suo legame economico con l’Africa. Era dal 2016 che non veniva intrapresa un’iniziativa commerciale di tale portata tra le due parti in causa.
Difatti, però, l’accordo si appoggia su un importante precedente: l’UE rappresenta il mercato principale per il Kenya, soprattutto per prodotti come the, caffè, minerali e fiori. Vi sono infatti destinate un quinto di tutte le esportazioni. Parallelamente l’Africa sta diventando un terreno di scambio sempre più appetibile: la speranza è quella di poter coinvolgere in accordi commerciali anche altre regioni.
Dalla parte opposta, anche il Kenya garantisce di aprire il proprio mercato ai prodotti dell’UE, in particolare dell’industria chimica o delle macchine utensili, escludendo una serie di prodotti sensibili. Questo avviene con la speranza di favorire gli agricoltori, che potranno muoversi in un mercato prevedibile, dando così sollievo a un paese con un debito in forte crescita e provando a porre un argine alla povertà dilagante.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy