17 Marzo 2023
A quarant'anni dalla nascita di Carmencita, Lavazza rinnova il rito italiano del caffè. La moka Aladina, ideata dall'architetto Cino Zucchi, è un oggetto contemporaneo testimone di un marchio che negli anni ha saputo lavorare tra tradizione e innovazione per venire incontro alle richieste di un consumatore in continua evoluzione.
Aladina prende forma da un processo di progressiva “metamorfosi” che trova nella tazzina Lavazza la propria matrice compositiva. La sua caratteristica silhouette a tronco di cono viene sdoppiata nel profilo a clessidra della nuova moka e dell’inconfondibile manico a doppio anello per essere poi dolcemente rimodellata nelle linee più sinuose e sfuggenti che disegnano l’ovale allungato del coperchio e il suo ricciolo-levetta.
Al tentativo di raggiungere una semplicità figurativa vicina a quella dei grandi classici del design italiano, si somma una nota giocosa e immaginifica nella sagoma morbida della caffettiera che, già dal nome, evoca una lontana “Lampada di Aladino”. Nelle sue geometrie si ritrova anche un richiamo agli spazi di Nuvola Lavazza, headquarter torinese dell’azienda, progettati dall’architetto Cino Zucchi.
Realizzata in acciaio inox, Aladina si caratterizza per la forma essenziale e il manico a doppio anello soft touch. Col suo design semplice e accattivante, Aladina è pronta a realizzare in ogni momento il desiderio di un caffè - fino a 4 tazzine - dal gusto inconfondibile. Il filtro brevettato favorisce un’estrazione più equilibrata e nobile del caffè esaltandone l’aroma. L’anima pop si riflette nel pack e nei touch point di comunicazione con richiami colorati alle sue forme distintive e un linguaggio visivo minimale e contemporaneo.
Aladina sarà protagonista della “Moka Design Week” al Flagship Store Lavazza, luogo di scoperta e riferimento per un caffè d’eccellenza per i milanesi e per i turisti presenti in città. Tutti i giorni, dal 20 al 22 aprile, i coffee lovers potranno sperimentare un modo diverso di gustare il caffè con Aladina e San Fedele Signature Blend 1895 creato da Lavazza come omaggio alla Piazza in cui si trova lo store.
Questa esclusiva miscela, ideale per la preparazione in moka ed espresso, combina 3 pregiate origini – Etiopia, Guatemala e Brasile - offrendo note cioccolatate e fruttate. Ad accompagnare la coffee experience unica ci saranno le creazioni di Coffee Design ideate dal Training Center Lavazza: stupefacenti sperimentazioni intorno alle diverse texture del caffè. Non mancherà inoltre una sorpresa per il 22 Aprile in occasione della giornata Mondiale della Terra.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/11/2023
Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...
30/11/2023
A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...
30/11/2023
Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...
30/11/2023
Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy