caffè

16 Febbraio 2014

Un caffè con... Chef Rubio: «La cucina mediterranea unisce»

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con... Chef Rubio: «La cucina mediterranea unisce»

[caption id="attachment_19833" align="alignright" width="276"] chef rubio © GIULIO DI MAURO[/caption]

Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio, è arrivato al successo con la trasmissione Unti e Bisunti, in onda per la seconda stagione ad aprile su DMAX (canale 52 del digitale terrestre). Da poco è in libreria con La Nuova Dieta Mediterranea con 40 ricette tradizionali rivisitate (Gribaudo), scritto con la ricercatrice esperta in nutrizione Stefania Ruggeri e arricchito dalla prefazione di Jeremiah Stamler, Professore di Medicina Preventiva dell’Università di Chicago e dalle foto di Giulio Di Mauro. Chef freelance ed ex rugbista,  attualmente è in tv su DMAX con Rugby Social Club, programmazione speciale del 6 Nazioni: nelle partite in casa dell’Italia contro la Scozia (22 febbraio) e l’Inghilterra (15 marzo) sarà all’Olimpico di Roma per raccontare il calore che ruota intorno agli eventi sportivi, organizzando speciali pic-nic con i tifosi. Nei tre match azzurri fuori casa, commenterà in studio le gare con gli altri protagonisti. La sua prossima sfida? Diventare anche protagonista di un fumetto Chef Rubio: food fighter, una spy story di Diego Cajelli e Enza Fontana in arrivo in edicola e in fumetteria il 10 aprile (Star Comics).

Gabriele, che cos’è per te la cucina mediterranea?
«Un mix di semplicità, colori e profumi. È una cucina che, come quella orientale, non confonde il palato: arriva dritta al punto, senza fronzoli o artifizi. Coraggiosa,  è una cucina che non ha bisogno di nascondersi dietro troppi grassi o salse. Una cucina che fa innamorare e che, proponendo in maniera implicita la convivialità, unisce».

I tuoi tre piatti mediterranei preferiti?
«Pasta al pomodoro e basilico; insalata greca di pomodori con cetrioli, olive e feta e pizza napoletana».

Se dico bar....?
«Penso a un luogo di relax e di incontro. Non ho l’abitudine di bere l’aperitivo fuori casa, ma ogni tanto frequento il bar dopo cena per fare due chiacchiere con gli amici».

Un consiglio per i gestori di bar e ristoranti?
«Non seguite le mode: sono passeggere e futili. Meglio crearsi un’identità forte e autentica».

Dove porteresti a cena un amico straniero?
«A Roma al Marzapane dolce&cucina, in via Velletri 39. È un locale innovativo e polifunzionale: il bancone ospita dolci monoporzione, per pranzo ci sono crêpe, sandwich, panini e insalate e all’ora di cena diventa un ristorante con un menu originale e accattivante. A Milano, andrei all’Erba Brusca. È sorto sulle ceneri di un vecchio e glorioso locale milanese, l’Osteria del Tubetto, che Alice Delcourt insieme a Cesare Battisti e a Danilo Ingannamorte del Ristorante Ratanà hanno deciso di recuperare. Al confine tra campagna e città, dove una volta nei campi c’erano le marcite e l’acetosella -ovvero l’erba brusca- il ristorante si propone come anello di ricongiunzione con la dimensione rurale».

 UN CAFFE’ CON…  Una rubrica di Nicole Cavazzuti

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con…”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

Un caffè con... Melita Toniolo

Un caffè con... Gabriele Cirilli

Un caffè con… Federica Torti

Un caffè con… Elenoire Casalegno

Un caffè con… Tessa Gelisio

Un caffè con… Marika Fruscio

Un caffè con… Elisa Isoardi

Un caffè con… Frank Matano

Un caffè con… Clelia D’Onofrio

Un caffè con… Paolino Ruffini

Un caffè con… Sara Brusco

Un caffè con… Michela Coppa

Un caffè con… Senit

Un caffè con… Emanuele Biggi

Un caffè con… Ana Laura Ribas

Un caffè con… Diego Abatantuono

Un caffè con… Alessandro Borghese

Un caffè con… Marisa Laurito

Un caffè con… Melissa Satta

Un caffè con… Bruno Barbieri

Un caffè con… Raul Cremona

TAG: UN CAFFE CON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top