caffè

25 Novembre 2013

La novità Otto Bar di Caffè Ottolina

di Nicole Cavazzuti


La novità Otto Bar di Caffè Ottolina

Caffè Ottolina firma il proprio punto vendita a  milano. e si prepara a varcare i confini nazionali. Ecco come

Si chiama Otto Bar ed è la nuova caffetteria della storica torrefazione milanese Caffè Ottolina, inaugurata prima dell’estate nello spazio Ravizza, prestigioso negozio di abbigliamento e di sartoria in via Hoepli, alle spalle del Duomo di Milano. «L’idea di aprire un locale affonda le radici nell’esigenza di creare un format replicabile all’estero, in particolare in Asia e Medio Oriente, al fine di incrementare le vendite dei nostri prodotti», spiega il Cavaliere Remo Ottolina.
La strategia per emergere sulla concorrenza? «Puntare non solo sulla qualità delle nostre referenze di caffè, tra l’altro certificate Rainforest Alliance, ma anche su un personale altamente qualificato: in questa logica, ci siamo affidati a Massimiliano Crispino, docente dell’Accademia Italiana Maestri del Caffè, per dirigere la nostra prima caffetteria milanese e formare lo staff», risponde.
«Per cercare di soddisfare le richieste di un pubblico sempre più esigente, internazionale e curioso, nonché per garantire al cliente un’alternativa, offriamo due miscele di caffé, una 100% Arabica e una miscela di Arabica e Robusta. Ovviamente, per completare l’offerta, non mancano cioccolata, ginseng, tisane e infusi» specifica.

Dal breakfast al light dinner
Coordinato da Juicebar, partner di Ottolina da diversi anni, e affiancato dallo Yoghobar di Danone e da Pan Brioche, Ottobar è una caffetteria polifunzionale, aperta dalle 7,30 alle 23, perfetta per una pausa in qualunque momento della giornata: dal breakfast al pranzo, dall’aperitivo a un light dinner.
«Dalle 17 alle 21 vige la formula dell’happy hour. Banditi gli appetizer sul bancone, serviamo ricchi piattini ai tavoli. L’obiettivo, per i prossimi mesi, è estendere l’offerta food fino alle 23 e organizzare concerti di musica live almeno due volte alla settimana», afferma il barman Paolo Perroni che, insieme a Francesco Barone, gestisce l’offerta beverage.
L’ambiente è suddiviso in tre aree: il corner Yoghobar con offerta di Yogho Fresh, Yogho Ice e Yogho Shake e con un’ampia scelta di topping, dalla frutta fresca agli sciroppi, dai cereali ai wafer; il bar a marchio Ottolina dotato di bancone affacciato sulla galleria e di un dehor e la zona griffata Pan Brioche, con la cucina a vista in acciaio e cristallo per la produzione in loco di arancini, panzerotti, pasticceria salata, brioche e dolci.

Prossimi passi? L’apertura di tre caffetterie a Londra, di due a Milano e di una in Cina, a Shenzhen. Senza ipotizzare, per il momento, la formula del franchising: «Per adesso, non ci interessa. Preferiamo aprire e gestire personalmente i nostri locali», puntualizza.

TAG: FORMAT,CAFFETTERIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top