caffè

20 Agosto 2016

Gusto, qualità e territorio: il Caffè delle Rose


Gusto, qualità e territorio: il Caffè delle Rose

Marina di Ragusa (profondo sud siciliano), ore 7 del mattino di un giorno qualunque: il Caffè delle Rose tira su la cler sulla piazza principale del paese come ogni mattina, da ormai 60 anni. Più di mezzo secolo di storia durante il quale è diventato parte integrante dell’architettura cittadina, quasi complementare al vicino monumento ai caduti della prima Guerra Mondiale. Da un ventennio ne è titolare la famiglia Lissandrello (papà, mamma e i due figli), che lo gestisce coadiuvata dal suo team, puntando con convinzione sull’ecommerce con l’obiettivo di far conoscere anche fuori dai confini dell’isola (e dell’Italia) le proprie creazioni. «La cifra caratterizzante del Caffè delle Rose – racconta la figlia Chiara – è il forte radicamento sul territorio. Tutta la nostra produzione vuole dar voce alle eccellenze siciliane, fin dalla scelta delle materie prime. Come la ricotta vaccina e ovina prodotta in zona, il pistacchio di Bronte, la mandorla di Avola o le carrube. Le nostre specialità si lasciano ispirare da questi prodotti: nascono così i cannoli, i biscotti di mandorle e carrube, i mucatoli con miele, mandorle, cardamomo e chiodi di garofano, le impanatiglie (di antica tradizione modicana), i biscotti alle noci o le reintepretazioni in “chiave sicula” di colombe pasquali e panettoni (al pistacchio, per esempio, ma anche con marmellata di mela cotogna, in sostituzione dei tradizionali canditi). E poi c’è l’ampia scelta di gelati, granite e sorbetti, veri protagonisti delle nostre estati».

caffe-delle-rose (1)Come scegliete i vostri fornitori?
I requisiti sono essenzialmente due: legame con il territorio e qualità dell’offerta. Prendiamo il caffè, per esempio, ingrediente fondamentale di tante nostre preparazioni. Per garantire il meglio ai nostri clienti ci siamo affidati a Caffè Barbera, storica e antica torrefazione siciliana, operativa fin dal 1870, che ci assicura elevati standard qualitativi e un servizio a 360°, tempestivo e competente, che prevede anche la fornitura di materiale espositivo e di consulenza mirata. Sa qual è il peggior incubo per un Caffè in località marittima? Che la macchina del caffè si rompa a Ferragosto! Beh a noi è successo, ma l’intervento di Caffè Barbera è stato più che tempestivo. E il disastro tanto temuto è stato scongiurato!

A proposito di caffè, quali tipologie vanno per la maggiore?
Beh, dipende molto dalle stagioni: caffè freddo, shakerato e granita appena scoppiano i primi caldi; marocchino e cappuccino (anche con latte di soia e di riso per intolleranti) quando le temperature scendono. Ad ogni modo, il re del banco bar rimane sempre “lui”: l’espresso, che oggi – grazie all’extention line di Caffè Barbera – è disponibile anche nella variante bio e in quella decaffeinata, sempre più richieste. (Carmela Ignaccolo)

www.caffedellerose.net

TAG: PASTICCERIA,CAFFè BARBERA,CAFFè DELLE ROSE,CHIARA LISSANDRELLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top