spirits

24 Luglio 2017

Bombay Sapphire, una gemma tra i gin

di Riccardo Sada


Bombay Sapphire, una gemma tra i gin

Gli piace il gin e ama conversare con le persone. Si chiama Sam Carter ed è il Senior Brand Ambassador di Bombay Sapphire da oltre 8 anni. È il guru che ha preso per mano barmen ma anche influencer in un viaggio che Martini & Rossi ha appositamente organizzato per conoscere a fondo il suo prestigioso gin. Presso la distilleria di Laverstoke Mill, a un’ora e mezza di auto da Londra, in piena campagna inglese, in una ex cartiera specializzata in filigrana per quelle che furono le colonie britanniche, viene prodotto uno dei migliori spirit in circolazione, Bombay Sapphire appunto.

[caption id="attachment_124474" align="alignleft" width="282"] SAM CARTER DI BOMBAY SAPPHIRE DISTILLERY[/caption]

Carter, spalleggiato dagli ambassador italiani, Daniele Pons e Nicola Piazza, racconta che fu Michel Roux, di Carillon Importers, a sviluppare Bombay Sapphire negli anni ’80. “La bevanda era basata su una ricetta del 1761, creata dal distillatore inglese Thomas Dakin; il prodotto è ancora fatto utilizzando un Carterhead Still acquistato dalla famiglia Dakin nel 1831”, ha spiegato Carter. In una distilleria totalmente eco sostenibile, oggi questa ricetta vanta ancora un gusto raffinato che ha lo scopo di incuriosire anche le nuove generazioni. Come? Portandole a esplorare le delizie di gin. In fondo, è proprio un marchio come Bombay Sapphire ad aver mostrato di voler andare oltre con l’impiego di ingredienti unici ed esotici: 10 botaniche, tra cui ginepro, agrumi, angelica e giaggiolo, a formare un bouquet indiscutibilmente aromatico. E anche se Bombay Sapphire è “solo” un London Dry Gin, ha un gusto e un metodo diversi dal resto della categoria.

CURIOSITÀ

  • Bombay Sapphire è particolarmente popolare come ingrediente di svariati cocktail. Già negli anni ’90, l’acclamato barista e barman Dick Bradsell creò una vasta gamma di bevande a base di gin, tra cui il Bombay Sapphire Bramble, che contribuì a rompere le percezioni dei gin di vecchio stile.
  • Una bottiglia azzurra caratterizza il brand e, illuminata in modo appropriato, può dare l’impressione che il liquido all’interno risulti incandescente.
  • Il nome del prodotto, e la successiva scelta del colore per la bottiglia, furono ispirati dai 182 carati della gemma della Stella di Bombay, prezioso scoperto in Sri Lanka e donato a Mary Pickford, star del cinema muto, dal marito Douglas Fairbanks.

I cocktail di Max Muratore
(Le Biciclette, Milano)

LOVERSTOKE

Ingredienti:

  • 5 cl Bombay Star
  • 4 cl Succo di clementine
  • 3 cl Sciroppo di vin Brulè
  • 2 cl Succo di limone
  • Crusca di zucchero profumata al bergamotto

Decorazione: basilico e petali di rose edule bianche e rosse

Tipologia di Drink: shakerato e filtrato

Tipologia di Bicchiere: doppia coppa cocktail

Preparazione: versare tutti gli ingredienti in quantità nello shaker con ghiaccio, shakerare e filtrare in coppetta

www.bombaysapphire.com
www.martinierossi.it
http://distillery.bombaysapphire.com/

TAG: BACARDI,MIXER 296,BOMBAY SAPPHIRE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top