pubblici esercizi
23 Marzo 2021I nuovi termini coincidono con le scadenze del rinnovo del trattamenti di cassa integrazione
Non più un blocco licenziamenti generalizzato, bensì differenziato a seconda degli ammortizzatori sociali utilizzati. È questa una delle novità introdotte dal Dl Sostegni, recentemente varato dal governo.
Vediamo in dettaglio cosa prevede l’art.8 del decreto. Per tutte le aziende il blocco licenziamenti individuali e collettivi e per ragioni economiche è prorogato fino al 30 giugno e di conseguenza le aziende potranno usufruire di ulteriori 13 settimane di Cig ordinaria Covid-19 da aprile a giugno. La proroga fino al 31 dicembre slitta invece solo per le aziende che fruiscono di Aso (Assegno ordinario), Cigd (Cassa in deroga) e Cisoa (Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli): 28 settimane ulteriori o 120 giornate per Cisoa.
La proroga del blocco licenziamenti, la quinta dall’inizio della crisi pandemica, si applica dunque a precise fattispecie: licenziamenti collettivi (art. 4,5, e 24 legge 223/1991), licenziamento per giustificato motivo oggettivo (art. 3 legge 604/1966) e procedure di conciliazione (art. 7 legge 604/1966).
DEROGHE
La normativa prevede espliciti casi di esclusione. I licenziamenti sono consentiti quando sono motivati dalla cessazione definitiva dell’attività imprenditoriale, ovvero dalla messa in liquidazione senza continuazione anche parziale dell’attività; ai casi in cui, durante la liquidazione, non sia possibile procedere con il trasferimento d’azienda o la cessione di un ramo di essa; quando viene stipulato un accordo collettivo aziendale con le sigle sindacali più rappresentative a livello nazionale che prefiguri un incentivo alla risoluzione del rapporto, e valido solo per i lavoratori che vi aderiscono. Infine sono esclusi dal divieto i licenziamenti per fallimento, solo quando non è previsto l’esercizio provvisorio e sia comunque disposta la cessazione dell’attività.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy