bevande

15 Ottobre 2014

Birra Moretti e Partesa a Expo Milano 2015


Birra Moretti e Partesa a Expo Milano 2015

Il Gruppo HEINEKEN Italia, attraverso la propria azienda di distribuzione Partesa e il brand Italiano Birra Moretti ricoprirà i ruoli di Official Beverages Distributor e Official Beer Partner di Expo Milano 2015. Una doppia partnership che garantirà servizi, prodotti e contenuti all’insegna della sostenibilità e dell’eccellenza italiana e, già nei prossimi mesi, amplificherà i valori e i temi comuni alla base dell’Esposizione Universale; sintetizzati nel claim “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

“La scelta di Expo 2015 corona la qualità e il grande lavoro di squadra che le persone di HEINEKEN esprimono quotidianamente e, soprattutto, nel momento delle grandi sfide. Non poteva giungere notizia migliore nell’anno in cui la nostra Azienda celebra i suoi 40 anni di attività produttiva in Italia e 25 anni di distribuzione con Partesa”, commentano Edwin Botterman, Amministratore Delegato di HEINEKEN Italia e Presidente di Partesa, insieme a Riccardo Giuliani, Amministratore Delegato di Partesa.

“Con il Gruppo HEINEKEN Expo Milano 2015 guadagna un partner di esperienza, noto in tutto il mondo grazie ai suoi celebri marchi, a partire da Birra Moretti. Siamo soddisfatti di poter offrire ai 20 milioni di visitatori attesi durante i sei mesi dell’Esposizione Universale prodotti di così alta qualità“, spiega Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A..

La partnership con Expo Milano 2015 rappresenta il riconoscimento degli investimenti profusi dal Gruppo – dal 1974 a oggi – in attività produttive, commerciali e distributive ma soprattutto conseguenza di un comportamento socialmente responsabile e sostenibile. Premia altresì la scelta di far crescere il marchio Birra Moretti, che grazie all’integrazione nel primo gruppo birrario europeo è oggi presente in 40 Paesi con oltre 240 milioni di bottiglie/anno ed è la birra italiana più premiata (96 Premi internazionali) .

HEINEKEN, presente in 70 Paesi con 165 stabilimenti, è il primo gruppo birrario in Europa e in Italia, Paese di rilevanza strategica nel quale impiega 2000 persone e produce oltre 5 milioni di ettolitri di birra all’anno attraverso i 4 birrifici di Aosta, Comun Nuovo (BG), Assemini (CA), Massafra (TA).

E sarà proprio Comun Nuovo - il Birrificio più grande d’Italia - e sito a meno di 60 km di distanza dalla sede dell’Esposizione Universale, a produrre - e consegnare in loco grazie a Partesa - Birra Moretti, Official Beer Partner di Expo Milano 2015, nel rispetto della tradizione, della qualità degli ingredienti e della migliore arte brassicola italiana.

BIRRA MORETTI – Official Beer Partner di Expo Milano 2015

L’arte brassicola italiana proposta ai visitatori di tutto il mondo.

Il Premio Birra Moretti Grand Cru lancerà nuove giovani star della cucina italiana.

La presenza di Birra Moretti a Expo Milano 2015, in qualità di Official Beer Partner, sarà all’insegna della valorizzazione della cultura alimentare italiana e della promozione dei nostri giovani chef nel mondo. Fortissimi i punti di contatto e di condivisione dei valori di fondo che caratterizzano la partnership e che, dal 1859, fanno parte integrante del DNA di Birra Moretti: italianità, genuinità e qualità “sostenibili”.

Con questa missione Birra Moretti svilupperà attività di educazione e formazione, coerentemente con il Progetto cultura della birra di cui è pioniera e promotrice in Italia.

La vicinanza del sito produttivo di Comun Nuovo (a meno di 60 km) alla sede dell’evento consentirà di accorciare al minimo i tempi dalla produzione al luogo di consumo, in una logica “a km 0”. Questo permetterà a milioni di visitatori di degustare Birra Moretti, appena prodotta, e di apprezzarne la massima fragranza e freschezza.

Promozione dei giovani talenti: dal 2011 Birra Moretti sostiene, in collaborazione con Identità Golose, il Premio Birra Moretti Grand Cru, una piattaforma di talent scouting che ha selezionato il lavoro di oltre 600 Chef e Sous Chef italiani under 35, attraverso una giuria composta dai più importanti nomi dell’alta ristorazione. Nel 2014 la Giuria è composta da 11 tra i più grandi Chef e Sommelier italiani per un totale di 19 Stelle Michelin.

E quest’anno per la prima volta, proprio in ottica Expo, sarà Milano ad ospitare la finale il prossimo 17 novembre, nella eccezionale location di Eataly Smeraldo. Il Premio Birra Moretti Grand Cru per Expo Milano 2015 capitalizzerà 5 anni di lavoro insieme a Identità Golose, per diventare una piattaforma di valorizzazione dei giovani talenti italiani, volta ad individuare e a offrire alle eccellenze emergenti della cucina italiana visibilità mondiale durante l’Esposizione Universale del 2015.

PARTESA - Official Beverages Distributor di Expo Milano 2015

33 km e 30 minuti di distanza tra il grande magazzino Partesa e i punti di ristoro.

Un modello distributivo sostenibile sviluppato per Expo 2015.

Grazie a Partesa, HEINEKEN è l’unica grande azienda birraria in Italia in grado di integrare la filiera di produzione della birra con un’attività distributiva di oltre 10 mila prodotti nel settore delle bevande (oltre alla birra, acqua minerale, soft drink, succhi di frutta, spirits, vino, tra cui 50 cantine in esclusiva).

Con 46 depositi sul territorio, una flotta propria di 500 automezzi, oltre 1000 addetti impiegati nelle attività di logistica, commerciale, servizi tecnici, la Società di distribuzione raggiunge ogni anno 40.000 clienti per un totale di 20 milioni di colli consegnati.

L’esperienza 25ennale, l’organizzazione e l’adesione ai “10 Comandamenti della Sostenibilità” - espressi dal Gruppo HEINEKEN e adottati da tutti i settori aziendali - porteranno Partesa a Expo Milano 2015 con un portafoglio dedicato di oltre 4.800 prodotti, una piattaforma tecnologica in grado di interfacciarsi con ogni tipo di device e un modello distributivo green tra i più avanzati del settore.

L’intero sistema è stato progettato su misura e pensato per “dissetare” in quantità e qualità il grande pubblico atteso a Milano nell’arco dei sei mesi.

Tutto partirà da un magazzino di 2.200 mq coperti e interamente dedicato sito a 33 km (tempo medio stimato in condizioni di traffico normali: 30 minuti) dall’Esposizione Universale - nella zona di Pioltello - che Partesa riserverà allo stoccaggio, alla preparazione delle consegne, al carico dei 40 automezzi riservati alle commesse Expo.

Il team di lavoro sarà dedicato all’attività di back office e logistica e a quella di installazione e manutenzione degli impianti presso i punti di ristoro.

TAG: BEVERAGE,CAFFè DIEMME,EXPO 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top