bevande

14 Novembre 2017

Bartolini e Cinque, l'haute cuisine apre a Fico Eataly World


Bartolini e Cinque, l'haute cuisine apre a Fico Eataly World

Tra le oltre quaranta proposte di ristorazione presenti all'interno di Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo creato a Bologna che aprirà i battenti al pubblico mercoledì 15 novembre, il visitatore gourmet non avrà difficoltà a scegliere, e si dirigerà deciso verso Cinque, il quinto ristorante firmato dallo stellato Enrico Bartolini, al debutto.
Non è un bistrò – ci ha tenuto subito a puntualizzare lo chef che abbiamo incontrato in occasione dell'anteprima di Fico allo stampa - ma un ristorante con tutti i crismi, "come avrei potuto aprire in centro a Roma o a Napoli”.

In sintonia con quella celebrazione della biodiversità e delle eccellenze italiane che è Fico, “Cinque” promuoverà nel menu l’utilizzo consapevole e responsabile degli ingredienti, in gran parte provenienti dalle Fabbriche Contadine presenti nel Parco. “E in ogni caso, qui utilizzeremo unicamente ingredienti italiani” assicura Bartolini.

Undici tavoli e una quarantina di coperti, aperto a pranzo e cena sette giorni su sette, il ristorante proporrà una cucina di alto livello con un menu degustazione (in sette passaggi) e una scelta alla carta “compatta”, fatta di 15 piatti che declinano la biodiversità "attraverso sapori autentici, ingredienti di grande qualità e tradizione mediterranea, ricerca e innovazione".
Ai fornelli il resident chef Salvatore Amato, mezzo pugliese mezzo siciliano, già nel team di Bartolini al Mudec. Ad affiancarlo, il direttore di sala Roberto Redolfi.
E la scelta non finisce qui: il ristorante collaborerà con gli chef stellati dell'associazione Le Soste che riunisce i migliori chef della cucina italiana d'autore. Sei volte l'anno, a rotazione per due settimane ogni due mesi, uno di loro - un Uliassi o un Aprea, per dire, proporrà proprio in questo ristorante un menu proprio, condiviso con Amato che dopo i primi due giorni lo realizzerà in autonomia.

Nell'offerta ristorativa davvero ipertrofica di Fico, che va dal vegetariano al fritto, dalla pizzeria alla birreria, dal ristorante della patata a quello del tartufo, dalla piadina all'arrosticino, non poteva mancare una proposta di alta gamma.
E con Cinque sembrerebbe che la filiera dell'enogastronomia italiana, dal campo alla tavola, dallo street food all'haute cusine, sia davvero completa.

Scopri Fico Eataly World nella fotogallery di InstoreMag

TAG: RISTORANTI,BOLOGNA,ENRICO BARTOLINI,FICO EATALY WORLD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top