fiere
09 Maggio 2016Quinto giorno di Barista & Farmer, il talent show dedicato al caffè di qualità creato da Francesco Sanapo, ultimo nella piantagione della fattoria O'Coffee a Pedregulho in Brasile. Conclusa la sessione di raccolta, i ragazzi si sono spostati presso l'accademia per seguire una lezione del tostatore australiano Ben Toovey: “Ho tenuto un corso sul roasting, che ho diviso equamente tra teoria e pratica, mostrando ai ragazzi differenti profili e possibilità. Mi sono tenuto l'ultima mezz'ora per una bella sessione di domande e risposte”. La mattina si è quindi conclusa con una vera e propria cerimonia: i baristi hanno piantato la propria personale pianta di caffè, un testamento caffeicolo della loro esperienza brasiliana. I corsi sono proseguiti anche nel pomeriggio e la giornata si è conclusa con una festa di arrivederci, organizzata da Edgard Bressani, CEO di O'Coffee Brazilian Estates e dal suo staff, animata da un gruppo locale. E' tempo di fare i bagagli, la prossima tappa è Lambari, per proseguire l'avventura di Barista & Farmer e seguire più da vicino il progetto di ecosostenibilità legato al caffè ideato da Lavazza, nuovo partner di questa edizione.
[caption id="attachment_101524" align="alignright" width="206"] Il barista brasiliano Raphael con la sua pianta[/caption]
Ecco i cinque rappresentanti di Free Mandela, il team capitanato da Fabio Sidione, regional trainer di Lavazza.
Evani: “E' una bella esperienza ed ho incontrato un sacco di belle persone che adesso posso chiamare amici. La cosa che mi piace maggiormente è la raccolta delle ciliegie, mi ha fatto riflettere sulla durezza di questo lavoro, che spesso diamo per scontato. Io sono una tostatrice e devo dire che l'accademia mi è stata molto utile, in particolare la lezione sulla calibrazione del metodo cupping.”
Miguel: “Per me è un'esperienza particolare perchè in passato ho vissuto qui per cinque anni ed ho molti ricordi legati a questo paese. Il Brasile è il maggior produttore di caffè ma non è ancora molto sviluppato sul versante dello specialty coffee e sono contento di essere qui e credo che O'Coffee e questo programma stiano facendo una grande lavoro per portare visibilità a questo settore.”
Rozy: “E' un'esperienza che non mi sarei mai potuta immaginare. Non sapevo cosa aspettarmi, francamente, prima di venire qui e non pensavo fosse così serio e duro. Stamani, poter piantare la mia pianta di caffè è stato davvero un bel momento, unico. Questa esperienza mi sta insegnando a rispettare il caffè partendo dal chicco, oltre che nella tazza.”
Daniel: “Questa esperienza, al momento, è stata educativa, sociale, impegnativa, emozionante. Sono rimasto molto colpito da Serafim, l'agronomo della fattoria: una persona così semplice, che ci ha ringraziato dal profondo del cuore per il nostro lavoro nei suoi familiari. Meraviglioso. Io sono portoricano, e mi ritrovo molto in quello che vedo avvenire qui, del resto anch'io provengo da un paese produttore di caffè e quindi conosco bene il duro lavoro dei campi.”
Guido: “Ogni giornata è stata davvero intensa, tra raccolte in piantagione e lezioni all'accademia. Ho apprezzato, in particolar modo, gli aspetti storici e botanici legati al caffè, oltre al fatto che questa azienda ha una zona dedicata a ricerca e sviluppo facendo incroci di varietà alla radice senza modificazioni post processo. Credo che il cup tasting che ho fatto qui mi sarà particolarmente utile quando tornerò a fare il mio lavoro, ma ho capito anche il lavoro dietro a questo prodotto che ho sempre utilizzato e da ora in avanti lo tratterò con maggior attenzione e rispetto”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy