bevande
07 Aprile 2015Eenmaal nasce ad Amsterdam nel luglio del 2013 come temporary restaurant. A svilupparlo, due agenzie di design cittadine che pensarono di osare l’inosabile: realizzare uno spazio minimalista, che evitasse ogni tipo di distrazione, dotato esclusivamente di tavoli monoposto. La prova, però, ha funzionato e ora del locale parlano in tutto il pianeta e sembra stia per esplodere una moda.
“Il lancio di “Eenmaal ha prodotto più di quanto noi ci saremmo aspettati (www.ilmessaggero.it): una conversazione globale sull’atto di mangiare in solitudine - ha affermato Marina Van Goor, vera e propria “anima” dell’esperimento -. Un cliente ha riassunto bene la nostra filosofia con questo commento: “Questo ristorante trasforma una situazione spiacevole in piacevole”. Cenare da soli, del resto, può essere un’esperienza utile nel nostro mondo iperconnesso perché ci spinge a disconnetterci per un po’”.
Per gli avventori di “Eenmaal”, infatti, il programma allestito dai gestori del ristorante prevede una interazione umana e tecnologica davvero minima: se si eccettua il momento dell’aperitivo, che viene servito in un’area comune in cui tutti possano sostare, i clienti sono invitati a stare ciascuno al proprio posto, dove, dopo aver consegnato i cellulari all’entrata, possono gustare le tre portate della loro cena e, tra un piatto e l’altro, leggere un libro o una rivista.
Acquistata notorietà,“Eenmaal” ha conquistato anche un'altra importante capitale europea: lo scorso gennaio, infatti, il ristorante è sbarcato a Londra. Sempre con l'avviso che ne indica la rapida scadenza. Van Goor, però, oltre che ad approdare a New York, adesso sta pensando di mettere in piedi nella metropoli inglese una versione permanente della sua ormai celebre creatura oltre che al lancio di una catena di locali da aprire in varie città del mondo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy