bevande

15 Aprile 2013

Il tempio scaligero del vino

di Nicole Cavazzuti


Il tempio scaligero del vino

Anntica Bottega del Vino è un illustre superstite delle cento osterie, luoghi di riunione delle corporazioni e delle categorie che, un tempo, punteggiavano Verona. «Qui si dava appuntamento il nucleo dei poeti dialettali, attirati da Berto Barbarani, cantore di Verona per antonomasia, a cui si univano i giornalisti dell’Arena e del Gazzettino», sottolinea Stefano Sganzerla, direttore del locale acquisito nel 2010 da una cordata veronese formata da 12 famiglie produttrici di Amarone (le “Famiglie dell’Amarone d’Arte”: Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi, Musella, Nicolis, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Venturini e Zenato). Lo abbiamo intervistato per  scoprire come incrementare il business e quali strategie adottare per incuriosire la clientela in tempi di crisi.

Che cosa caratterizza Antica Bottega del Vino rispetto alla concorrenza?
«La storicità: il locale è nato 123 anni fa e mantiene gli arredi e lo stile dell’epoca, a differenza di molte osterie della zona».
Qual è il target di riferimento di Antica Bottega del Vino?
«Ci rivolgiamo a una clientela medio-alta. In genere lo scontrino si aggira tra i 35 e i 65 euro, ma varia a seconda della bottiglia di vino. Attualmente la Bottega è frequentata per lo più da turisti, ma vorremmo avvicinare anche la gente di casa nostra recuperando il fascino originale dell’osteria e facendo tornare protagonista il vino».

Oggi cosa chiedono i clienti?
«Desiderano bere e mangiare bene, ma a prezzi contenuti e con un servizio veloce. Inoltre c’è la tendenza a consumare quantità minori di cibo rispetto a qualche anno fa: sono gettonatissimi i piatti unici e i taglieri, è difficile che vengano ordinati più di due pietanze ed è sempre meno diffusa la consuetudine di terminare il pasto con il dolce».

Tra le proposte culinarie, quali sono i vostri cavalli di battaglia?
«L’insalata di gallina in agrodolce con pinoli e uvetta, il risotto all’Amarone, i bigoli all’anatra, la pasta e fasoi e la pastissada de caval, uno spezzatino di cavallo preparato secondo un’antichissima ricetta tipica Veronese».

Qual è il segreto per avere successo nonostante la difficile congiuntura economica?
«Servono atmosfera accogliente, empatia e semplicità: chi frequenta l’osteria è alla ricerca di ricette classiche e di un servizio informale che lo faccia sentire quasi in famiglia. Ma attenzione: è essenziale anche saper ascoltare l’avventore per poterlo guidare nelle scelte, incuriosirlo e soddisfarlo pienamente».

E che ruolo hanno il sito web e i social network?
«Sono strumenti utilissimi per coinvolgere le persone, ma non sufficienti da soli per garantire il successo. Detto questo, crediamo nella loro forza: non solo abbiamo un sito web e siamo presenti su Twitter, ma vogliamo pure aprire un blog dedicato al vino per alimentare curiosità intorno al prodotto».

Per spronare i consumi ritiene utile offrire il servizio d’asporto?
«Potrebbe funzionare in grandi città come Milano, New York o Parigi, dove i ritmi sono frenetici e il tempo per cucinare è poco, ma non è un servizio richiesto in cittadine di provincia come Verona, dove la gente ama ancora stare ai fornelli».

Guarda l'articolo pubblicato su Mixer di maggio a pag. 70

TAG: CAFFè DIEMME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top