bevande

12 Marzo 2013

Ristobotteghe in network per la norcineria di qualità


Ristobotteghe in network per la norcineria di qualità

Langhiparma è il primo network di Ristobotteghe multicanale della migliore norcineria, operante in Italia; fondato nel 2010 da Alberto Isi, di origini parmense, ideatore del modello e chef, e da Sonia Verri, esperta in marketing e comunicazione, rappresenta una delle più innovative evoluzioni della distribuzione qualificata del food.

Nelle Ristobotteghe infatti si vende, si compra, si beve, si mangia e ci si intrattiene a tutte le ore, tutti i giorni, secondo una multicanalità altamente produttiva. Dopo due anni di selezione dei migliori prodotti del primo distretto alimentare d’Europa, il quadrilatero di Langhirano, Parma, Modena e Reggio Emilia e un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro, Isi e Verri hanno avviato  in Lombardia nel giro di soli due anni tre grandi Ristobotteghe.

[caption id="attachment_5217" align="alignleft" width="150"] La zona di vendita della Ristobottega Langhiparma di Seregno (Mi)[/caption]

Le specialità in vendita provengono dalla regione Emilia-Romagna,  la prima in Italia e in Europa per il numero di prodotti Dop e IGP, ben 33, e in particolare da un ristretto gruppo di fornitori che Isi segue personalmente in modo da portare nei negozi il meglio delle specialità del territorio. Confezionate sottovuoto, oppure conservate in stagionatura perfetta nelle celle frigorifere di cui ogni punto vendita è attrezzato, vengono in gran parte vendute a peso, così da offrire ai clienti sia al banco che al tavolo, da consumare o da asportare, specialità alimentari di eccezionale qualità ma a prezzi accessibili.

La formula adottata è il franchising o meglio, il netchising, di nuova generazione poichè i titolari del brand Langhiparma rimangono con quota minoritaria nel capitale del partner, assistendolo finanziariamente, amministrativamente, fiscalmente e burocraticamente.

Affiancati da Five Sixty, un gruppo di professionisti esperti in start up, Isi e Verri hanno messo a punto un modello di business ad alta efficienza, basato su un software di controllo che ha tagliato tempi e costi, a totale tracciabilità, con un’unica gestione di cassa sia per le vendite che per la ristorazione. E con una flessibilità e intercambiabilità dei ruoli del personale che contribuiscono all’ottimizzazione delle risorse e dei costi. Il partner riceve, grazie alla massima semplificazione e trasparenza delle procedure, un negozio chiavi in mano, completo di tutto, dal primo approvvigionamento sino alle risme di carta bianca. Il partner, al quale viene richiesto un investimento di 250 mila di euro, può contare su un break  even già al primo mese di apertura.

TAG: CAFFè DIEMME,MULTICANALITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

26/08/2025

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...

26/08/2025

A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top