bevande
12 Febbraio 2013Per gli addetti al settore e non solo. Anche i curiosi che vogliano scoprire differenze e peculiarità di nostri vitigni potranno adesso accedere Vitisdb, il nuovo database viticolo italiano realizzato dall'università di Pisa. Si tratta di una vera e propria banca dati on line che raccoglie e descrive le varietà di vitigni diffusi sul territorio nazionale. E in quanto a varietà l’Italia non ha nulla da invidiare agli altri paesi. Anzi. «Con un numero stimato di 2.300 vitigni, l'Italia è tra i Paesi più ricchi in biodiversità viticola » ha infatti sottolineato Claudio D'Onofrio, ricercatore del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agroambientali dell'ateneo pisano e amministratore del database.
Il progetto si presenta dunque come uno strumento di supporto nel lavoro di caratterizzazione e recupero delle varietà viticole e - allo stesso tempo - come una mappa dei vitigni consultabile da tutti. Infatti la sua particolarità è proprio quella di essere strutturato su vari livelli. Può infatti essere implementato con il contributo di studiosi di università, istituti e centri di ricerca che, con un'apposita password, possono accedere al sito per inserire i propri dati. Non basta, anche gli utenti possono mettere in comunicazione i propri dati con quelli delle unità che aderiscono al progetto per effettuare studi e confronti, prima di renderli visibili al pubblico. Infine c'è il livello visibile a tutti, che permette di navigare tra le varietà di vitigni, per scoprirne dettagli scientifici e curiosità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
24/07/2025
Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy