attrezzature
28 Gennaio 2015MasterChef Italia torna su Sky Uno HD per la sua quarta stagione. Guidato dai tre famosi giudici Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, il reality conferma la sua carica esplosiva. E si arricchisce di una partnership strategica con Costan, Eurocryor e Misa, brand del Gruppo Epta, in grado di garantire la corretta conservazione dei capolavori gastronomici realizzati in trasmissione.
Costan, da sempre sinonimo di massima qualità e soluzioni efficienti, è un vero marchio stellato, proprio come gli chef, grazie alle numerose certificazioni e in particolare Eurovent, programma di certificazione volontario europeo, costituito dalle principali industrie europee del settore della refrigerazione, che garantisce le prestazioni e la genuinità delle dichiarazioni rese dai costruttori.
Stile, design e versalità espositiva sono, invece, le caratteristiche che contraddistinguono Eurocryor, in scena con i suoi banchi frigoriferi tradizionali di alta gamma. Si tratta di arredi moderni e dal layout raffinato, dotati di una tecnologia innovativa. Non solo estetica nelle forme, ma anche massima efficienza nel garantire la salubrità degli ingredienti e nell’assicurare che le loro proprietà organolettiche restino inalterate.
Misa, star del settore HoReCa è specializzata nella produzione di celle frigorifere commerciali e sinonimo di sicurezza alimentare. Da sempre principio ispiratore dell’Azienda, la sicurezza alimentare è infatti garantita dalla certificazione HACCP: un titolo prestigioso, che attesta che le soluzioni Misa sono progettate, realizzate ed installate, nel pieno rispetto degli standard di valutazione del metodo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point).
“Questa collaborazione con MasterChef Italia ci rende ancor più orgogliosi delle nostre soluzioni. Massima qualità e eleganza espositiva sono per noi degli asset imprescindibili, che ci consentono di posizionarci fra i più importanti attori, al mondo, nel settore della Refrigerazione Commerciale per la Distribuzione Organizzata e per il canale Ho.re.Ca . L’eccellenza nell’eccellenza: questa è la vera tecnologia, a servizio della grande arte culinaria italiana”, spiega William Pagani, International Sales & Marketing Director di Epta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy