bevande

31 Marzo 2014

Ristorazione: il web, questo sconosciuto. Lo dice Cibando


Ristorazione: il web, questo sconosciuto. Lo dice Cibando

Un sondaggio realizzato da Cibando su un campione di oltre 1.000 utenti e circa 260 ristoratori italiani rivela il profondo divario esistente tra la domanda e l’offerta di questo settore. Oltre il 95% degli utenti esegue ricerche sul web prima di scegliere un ristorante, alla ricerca di commenti, voti, foto, mappe, il tutto per evitare sorprese ed essere ispirato da un menu, una frase o un’immagine. E i ristoratori stanno a guardare.

Questo è ciò che emerge da un sondaggio realizzato durante il mese di febbraio da Cibando, l’azienda che ha ideato l’omonima guida internazionale per ristoranti e una app “trova-ristoranti” per device mobili. Il sondaggio è stato eseguito su un campione di oltre 1.000 utenti per capire il comportamento nella scelta di un ristorante. Parallelamente sono stati analizzati circa 260 ristoratori e la loro presenza sul web. Ne è emerso un divario molto ampio che evidenzia come il settore della ristorazione sia distante dalle esigenze della propria clientela e come quest’ultima si consideri insoddisfatta da ciò che trova sul web.

L’utente medio di un ristorante è evoluto dal punto di vista tecnologico e si documenta sul web prima di effettuare la scelta di un ristorante: il 43% accede a Trip Advisor per conoscere i commenti degli utenti o per visualizzare i voti di un locale, mentre il 26% visita direttamente il sito del ristorante o altri contenuti online che gli possano fornire maggiori informazioni. Ma quali sono le informazioni più ricercate dall’utente? Il sondaggio rivela che il 37% degli utenti cerca delle foto (20% foto dei piatti e 17% foto del locale), mentre il 35% vuole leggere le recensioni e il 19% desidera conoscere i voti assegnati al locale. Non manca l’interesse per altri dettagli quali gli orari di apertura (5%) e le indicazioni stradali (4%).

Sul fronte ristoranti esiste una forte mancanza di queste informazioni che - in alcuni casi - portano l’utente a rinunciare addirittura a un locale in favore di un altro. Ecco come si presenta il quadro: il 63% dei ristoranti non presenta le foto dei piatti e il 44% non pubblica quelle del locale, il 78% non offre il menu con i prezzi, il 64% non evidenzia le indicazioni stradali, mentre nel 63% dei casi non ci sono gli orari di apertura.

«Siamo nell’era dei selfie in cui gli utenti hanno sempre a disposizione il proprio smartphone per fotografare i propri piatti da condividere con gli amici - afferma Guk Kim, fondatore di Cibando -. Questo trend per la maggior parte dei ristoratori è completamente ignorato. Spesso ci troviamo di fronte siti web che illustrano il ristorante con foto di bassa qualità, dove sono mostrati solo tovaglie e locali vuoti, mentre l’utente vuole vedere cosa si mangia e farsi stuzzicare l’appetito ancor prima di arrivare al ristorante».

Durante il sondaggio è stato chiesto agli utenti per quali ragioni rinuncerebbero a un ristorante ed è emerso che il 25% rinuncia se non trova un sito web del locale (il 49% degli intervistati afferma che a un ristorante non può mancare un sito web), il 45% rinuncia se sul sito del ristorante non trova il menu con i prezzi, il 44% se non trova le foto del locale, il 32% se mancano le foto dei piatti.

Il sondaggio si è concluso con un dato che, se ancora non lo ha fatto, dovrebbe richiamare l’attenzione dei ristoratori perché mediamente (55%) il giudizio dato ai siti web dei ristoranti da parte degli utenti è mediocre (meno di tre stelle su cinque) e solo il 6% giudica con 5 stelle i siti.

TAG: WEB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top