attualità

04 Febbraio 2025

Il 2024 di Pallini: fatturato a 24.5 milioni di euro con un aumento del 12.5%


Il 2024 di Pallini: fatturato a 24.5 milioni di euro con un aumento del 12.5%


Si chiude con il segno più il 2024 di Pallini, distilleria romana che proprio quest'anno celebra i suoi 150 anni di storia anche attraverso l’emissione di un francobollo celebrativo.

I numeri degli ultimi dodici mesi parlano di un incremento in termini di distribuzione (con oltre 3 milioni di litri di prodotti venduti nel 2024, +4% sul 2023), fatturato (con un incremento del +12.5% e arrivando a quota 24.5 milioni di euro) e di espansione globale (in 70 mercati, 12 in più nel 2024). 

PALLINI LIMONCELLO GUIDA LA CRESCITA DELLA DISTILLERIA

Con un’offerta di oltre 100 prodotti che comprende distillati e liquori, Pallini oggi è presente nei cocktail bar, nella ristorazione e nelle enoteche internazionali, ed è dall’estero che l’azienda ricava la fetta maggiore di introiti, con l'export che costituisce il 78% del suo fatturato (+14% nel 2024).

Inoltre, la distilleria ha raggiunto 70 mercati raggiunti: tra le nuove aggiunte, spiccano paesi come Repubblica Ceca e Serbia, e diversi stati dell’America Latina (come Messico, Brasile, Argentina, Paraguay e Cile), fino a spingersi all’India e alle Filippine.

Tra i prodotti che hanno contribuito all’espansione dell’azienda, ci sono Pallini Limoncello (cresciuto nel 2024 del 15%), a cui si affiancano anche Amaro Formidabile (lanciato nel 2024 anche fuori dai confini nazionali, con particolare focus sull’America), No. 3 London Dry Gin (premiato per diversi anni come Miglior Gin del mondo e cresciuto del 20% in Italia, dove è distribuito dall’azienda romana) e Pallini Limoncello Spritz in lattina (ready to drink che sta riscontrando un notevole interesse nei mercati europei). Non manca Limonzero, il primo limoncello non alcolico sul mercato, che registra un incremento culminato con il listing nel Monopolio dell’Ontario, agenzia governativa responsabile della commercializzazione di alcolici nella provincia canadese.

«Il 2024 si è confermato un anno di forte espansione, con una presenza sempre più capillare nei mercati internazionali del nostro Limoncello, sia per volume che per valore - dichiara in una nota stampa  Micaela Pallini, presidente e amministratore delegato di Pallini - Ora, in questo 2025 che segna un secolo e mezzo di storia dell’azienda, il nostro sguardo è puntato anche al futuro: la strada sarà quella di potenziarci ancor più con nuove idee e acquisizioni, per essere davvero “sulla bocca di tutti” grazie alla forza dei nostri prodotti».

I PROGETTI FUTURI DELL’AZIENDA

Per Pallini, il 2025 prevede progetti di ulteriore sviluppo e innovazione: ad esempio, Amaro Formidabile proseguirà la sua conquista dei mercati internazionali, mentre lo storico Mistrà, liquore a base di anice tra i più iconici dell’azienda, sarà protagonista di un restyling che lo modernizzerà senza alterarne l’identità, proponendo e un appeal adatti al nuovo millennio.

«Da centocinquant’anni anni e cinque generazioni, la famiglia Pallini tramanda un'eredità di qualità e tradizione, intrecciando la propria storia con quella dell'Italia. Da Antrodoco e poi Roma a tanti paesi nel mondo, Pallini è un simbolo dell’italianità, che per il futuro capacità di evolvere e innovare, mantenendo radici profonde nella propria terra», conclude Micaela Pallini.

TAG: MICAELA PALLINI,PALLINI SPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top