attualità
02 Dicembre 2024Sammontana ha raggiunto il traguardo del riconoscimento B Corp con il punteggio di 94.1. Ad affiancarla nel progressivo miglioramento dell’impegno nei confronti della società e dell’ambiente, sin dal 2021, è Nativa, Regenerative Design Company italiana che supporta oltre 150 organizzazioni nazionali e internazionali nella transizione verso modelli rigenerativi.
Tra i principali risultati raggiunti da Sammontana nel percorso di sostenibilità vi sono iniziative di progettazione di eco-design per la valutazione delle performance ambientali delle principali linee di prodotto e l’avvio del programma "Filiere Sostenibili" con l’obiettivo di promuovere l'agricoltura sostenibile nelle filiere di alcune delle principali materie prime dell'azienda (mandorla, grano, etc).
«Col traguardo B Corp vedo la realizzazione di un sogno, sia per la mia famiglia che per la nostra impresa - commenta in una nota Leonardo Bagnoli, presidente di Sammontana Holding. Questa certificazione riconosce l'eccellenza delle aziende e degli imprenditori che hanno a cuore il progetto di percorrere un nuovo cammino e creare un nuovo paradigma, attraverso cui guardare il futuro. È la prosecuzione della nostra storia ma anche l’inizio di un nuovo viaggio che condivideremo con responsabilità e che ci spingerà a migliorare il nostro impatto in chiave positiva a favore della società, di oggi e di domani».
«Quello di Sammontana è un percorso che valorizza i caratteri del business familiare e del Made in Italy: la visione al lungo termine e la cura per una legacy positiva, oltre all’attenzione verso il territorio e le persone. La qualifica come B Corp è un importante traguardo e soprattutto un nuovo punto di partenza in questo percorso» ha aggiunto Eric Ezechieli, co-founder di Nativa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy