soft drink
13 Settembre 2024Si apre una nuova era digitale per Tassoni che lancia il suo nuovo sito internet. Un sito, www.cedraltassoni.it, che nelle intenzioni dell'azienda parte del Gruppo Lunelli, vuole "rappresentare il nuovo punto di riferimento digitale per gli appassionati del love brand, offrendo un'esperienza virtuale coinvolgente e informativa che invita a scoprire l'affascinante universo della Collezione Tassoni".
Con un design elegante e intuitivo, il portale cattura l'essenza dell'artigianalità e dell'eccellenza che da oltre 230 anni contraddistinguono il marchio Tassoni. Navigando per il portale, gli utenti possono esplorare l'intera gamma di prodotti, dalla celebre Cedrata alle nuove proposte della collezione mixology. Ogni pagina, inoltre, offre dettagliate descrizioni dei prodotti, accompagnate da immagini suggestive ispirate allo stile liberty che evocano l'atmosfera del Lago di Garda, luogo d'origine di Tassoni.
Attenzione speciale è riservata alle ricette con un approfondimento nell’area mixology, in cui gli utenti possono trovare varie proposte per realizzare i cocktail ideati con il contributo di alcuni tra i più noti bartender d’Italia e il Mastro Erborista Tassoni.
«Col nuovo sito web Tassoni vogliamo offrire ai clienti un'esperienza digitale che rispecchi la nostra continua ricerca della qualità con un approccio distintivo e audace», ha detto Simone Masè, amministratore delegato Tassoni e direttore generale Gruppo Lunelli.
Sviluppato da Robilant Associati per la parte creativa e da Velvet per quella tecnica, sotto la guida di Patrick Simoni, direttore marketing e innovazione del Gruppo Lunelli, il sito offre una narrazione di marca a 360°. Si apre con il nuovo spot televisivo in home page e continua nelle sezioni interne ripercorrendo la storia del marchio ed evidenziando il profondo legame con il territorio, nonché i valori fondamentali di saper fare, naturalezza e made in Italy.
Lo stile del sito è una declinazione del restyling che ha coinvolto il brand Tassoni che è stato recentemente premiato dagli esperti di immagine dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino che hanno conferito al progetto il MUSE Digital Art Award.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy