mixology

30 Maggio 2024

Il Giappone vola sul rooftop del Radisson con cinque serate dedicate: la drink list

di Anna Muzio


Il Giappone vola sul rooftop del Radisson con cinque serate dedicate: la drink list


Per cinque serate un rooftop milanese si veste di Giappone, tatuaggi sinuosi e origami, ideogrammi shodo e, naturalmente, mixology e proposta gastronomica ispirate al Paese del Sol Levante e ai suoi distillati. Il tutto valorizzato da una vista su Milano da un’angolatura realmente a 360 gradi piuttosto inusuale, che non vede necessariamente il Duomo al centro.

Le serate si chiamano “Sake Sound Party” e a organizzarle è ISSEI Rooftop, il ristorante panoramico con cocktail bar parte di Radisson Collection Hotel Santa Sofia Milan.

CINQUE SERATE NIPPONICHE

Dal 31 maggio ogni venerdì fino al 28 giugno la terrazza del Radisson (ma in caso di pioggia ci sono gli interni in stile club inglese) sarà dedicata alla conoscenza e all’approfondimento dei saperi e delle arti tipiche del Giappone. 

Abbiamo partecipato all’anteprima stampa, ci siamo fatti tatuare (con acrilici, per questa volta) da Claudio Pittan, artista diplomato all’Accademia di Brera e appassionato fin dagli anni Ottanta agli Irezumi, i tatuaggi giapponesi: sarà il protagonista della serata del 31 maggio.

Ci siamo fatti scrivere una frase che resterà segreta nella raffinata scrittura shodō, tecnica calligrafica dalla storia millenaria, da Hiroe Namba che parteciperà alle serate del 14 e il 21 giugno. E ci siamo cimentate con qualche difficoltà nell’arte degli origami, le sculture di carta, sotto la guida esperta di Yuzuko Sudo, che sarà presente agli eventi del 7 e del 28 giugno. In sottofondo, la musica selezionata dal dj Hiroko Hacci.

il bar manager Marco Masieroil bar manager Marco Masiero

LA COCKTAIL LIST DI MARCO MASIERO

In primo piano in ognuna delle serate c’è una cocktail list ideata dal bar manager di Issei Rooftop, Marco Masiero, in collaborazione con Sake Company, che dal 2015 seleziona, importa e distribuisce sake in Italia.

Masiero ha incontrato il Giappone durante la sua esperienza di cinque anni a Londra, prima in un ristorante nippo-brasilano e poi in un bar giapponese- «A parer mio – ci dice - i giapponesi hanno questa mania di perfezionismo che li fa performare sempre meglio ed è questo che mi affascina».

I quattro cocktail pre-batched sono il Kodama Piscu (Pisco Quebranta, Ketel One Vodka, Kodakara Dry Ginger Sake, Cordiale di Cetriolo Sunomono), lo Yuzu Paloma (Casamigos Tequila Blanco, Kodakara Yuzu Sake, Lime, Nettare d'Agave, Soda al Pompelmo Rosa), l’Okazaki Negroni (Tanqueray N° Ten all’Eucalipto, Yuntaku Amaro Giapponese, Bitter Martini Riserva, Konishi Kokuagari Sake, Vermouth) e il Tanuki Bloom (Hendrick's Flora Adora Gin, Amabuki Sake Kasu Shochu, Cordiale alla Lavanda e Barbabietola).

Se il primo cocktail sold out della serata è stato il twist del Paloma, a conferma che è questo il cocktail del momento, quello che ha suscitato più curiosità è stato l’Okazaki Negroni per la particolarità della lavorazione, che ci spiega Masiero «Al Campari abbiamo aggiunto un Yuntaku che è un amaro giapponese creato con uno stile italiano ma con botaniche giapponesi, ma la particolarità è che il cocktail riposa per trenta giorni in un contenitore di cera d’api. Il risultato è molto bilanciato, meno dritto al punto e meno secco di un Negroni classico, e secondo me più complesso per la presenza di diversi ingredienti che si distinguono uno dall’altro. Il riposo in cera d’api inoltre conferisce al cocktail una consistenza setosa».

La proposta gastronomica è firmata dalla cheffe Chiara Di Salvo e si muove in un viaggio tra Brasile e Oriente.

LE RICETTE


Yuzu Paloma


Ingredienti: 

40ml Tequila Blanco
15 ml Kodakara Yuzu Sake
15ml succo di lime fresco
5ml nettare d’Agave
Top soda al pompelmo rosa

Bicchiere:

Highball

Garnish:

Lime Wedge

Tecnica:

Build 

Okazaki Negroni


Ingredienti: 

25 ml London dry Gin
10 ml Amaro Yuntaku
30 ml Bitter
20 ml Junmai Sake
15 ml Vermouth
2 dashes tintura idroalcolica all’eucalipto

Bicchiere: 

Rocks glass

Garnish:

lemon coin

Tecnica:

Stir and strain

Riposato 30 giorni in cera d’api

TAG: RADISSON HOTEL,RICETTE COCKTAIL,MARCO MASIERO,ISSEI ROOFTOP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top