spirits

17 Novembre 2023

Branca, fatturato a 420 milioni di euro. Cala l'impatto ambientale


Branca, fatturato a 420 milioni di euro. Cala l'impatto ambientale

Branca International – che oltre a Fernet e Brancamenta comprende brand come Carpano, Antica Formula, Punt e Mes, Borghetti e Grappa Candolini – ha presentato il nuovo bilancio di sostenibilità e consapevolezza 2022, che sottolinea un altro anno di crescita con un netto miglioramento di tutti gli indicatori dei ricavi, dei volumi di vendita, di sostenibilità e del valore economico distribuito agli stakeholder.

In più, quest’anno è stato introdotto un nuovo parametro: l’impact materiality. Il nuovo processo ha infatti previsto l’identificazione di temi materiali sulla base del livello di beneficio o di gravità, dei relativi impatti positivi e negativi, attuali e potenziali, che l’organizzazione genera o potrebbe generare su economia, società e ambiente. 

Niccolò Branca, Presidente e AD del GruppoNiccolò Branca, Presidente e AD del Gruppo

“Anche quest’anno vediamo i risultati tangibili del nostro impegno per la creazione di un utile generativo, basato da un lato sulla sostenibilità come ricerca incessante di un rapporto di massimo equilibrio con il contesto sociale e ambientale di cui siamo parte, dall’altra sulla consapevolezza che l’azienda è un organismo vivente, che interagisce sia all’interno sia all’esterno, in maniera interdipendente, in un continuo e reciproco scambio, ponendosi come obiettivo finale la creazione di benessere non solo per sé ma anche per l’intera comunità e per l’ambiente”, afferma Niccolò Branca, Presidente e Amministratore Delegato di Branca International e di Fratelli Branca Distillerie S.p.A..

“Quando parlo di utile generativo intendo un utile perseguito e conseguito nel massimo rispetto del contesto sociale e dell’ambiente naturale, e tale da generare vantaggi duraturi per tutti gli stakeholder con cui il gruppo è in relazione. Questo modo di pensare e di agire ha permesso al gruppo di raggiungere performance significative a livello economico, sociale e ambientale nonostante le crisi geopolitica e inflazionistica che hanno causato pesanti ripercussioni sui mercati delle materie prime, dell'energia e della logistica”, conclude il Presidente.

Per quanto riguarda la produzione, il volume di prodotto imbottigliato ha raggiunto le 84.217 tonnellate, con una crescita del 16% sul 2021. In crescita per il terzo anno consecutivo anche il valore economico generato dal gruppo, che ha toccato quota 420 milioni di euro, +37% sul 2021, considerando produzione e vendite totali dei prodotti in portfolio. Oltre l’87% del valore complessivo generato (che con l’aggiunta dei proventi da attività finanziarie della Holding e investimenti in ambito Real Estate ammonta a 443 milioni di euro complessivi), pari a più di 386 milioni di euro, è stato distribuito ai diversi stakeholder, in crescita del 29% rispetto al 2021, a conferma di un trend in aumento da tre anni. 

Sono 160 i mercati dove Branca è attualmente presente, ma l’obiettivo è ampliare ulteriormente l’export, verso Asia, Africa, Cina, Giappone, Vietnam, India e Australia. Al di là dei dati economici, non sono inferiori i risultati nel campo dei temi sociali, visto che il Gruppo riconosce la centralità delle persone quali protagoniste indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e si impegna a valorizzare e sviluppare il proprio capitale umano, inteso come fine, non come mezzo. 

Continua la politica di assunzioni, +5% dei dipendenti nel 2022, che passano da 299 del 2021 a 313 nel 2022 con un 21% di presenza femminile sul totale dei dipendenti. Il 45% dei nuovi assunti sono donne e il 28,3% sono talenti under 30. Inoltre, nel 2022 sono state enormemente potenziate le iniziative di formazione e qualificazione professionale, concepite come elemento essenziale per la crescita delle persone e per il raggiungimento dei più elevati standard di efficienza del settore.

Ben 11.861 le ore di formazione erogate (+275% rispetto al 2021), dedicate sia alle soft che alle hard skills, ma anche relativamente a temi quali la salute e la sicurezza sul lavoro, e il benessere psico-fisico. In particolare, Branca ha offerto ai propri dipendenti la possibilità di seguire un percorso di mindfulness post pandemia da Covid-19.

L’incremento della produzione di circa 12.000 tonnellate (+16% vs l’anno precedente) è stato realizzato migliorando al tempo stesso le performance ambientali. Uno degli obiettivi primari del Gruppo, ancora di più tenendo conto del nuovo indicatore di impact materiality, era infatti l'ottimizzazione dei consumi energetici, il contenimento delle emissioni in atmosfera, la minimizzazione e la corretta gestione dei rifiuti, oltre che l’ottimizzazione dei consumi idrici. Missione compiuta: l’intensità energetica è calata di un ulteriore 5%, un dato estremamente significativo, in quanto si tratta dell’indicatore che calcola la quantità di energia necessaria per volume di produzione.

In calo anche il rapporto sulle emissioni totali in rapporto alla produzione, -6% delle emissioni di anidride carbonica e altri gas a effetto serra per unità di valore aggiunto. Inoltre, in netto calo anche la quantità di rifiuti generata, -24% nel 2022, in ulteriore netta diminuzione rispetto al 2021 quando aveva fatto segnare un -8,3%.

TAG: NICCOLò BRANCA,BILANCIO SOSTENIBILITà,BRANCA INTERNATIONAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

28/11/2023

Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...

28/11/2023

Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...

28/11/2023

Un valore aggiunto conferito dall’italianità del prodotto e dalla sua versatilità di gusto che lo svincola da forzature stagionali. Il tutto accompagnato dall’idea di instaurare un dialogo...

A cura di Matteo Cioffi

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top