birra
23 Giugno 2023“Turismo birrario – guida per viaggiatori in fermento”, a cura di Luca Grandi (Edizioni Lswr) è la prima guida completa al turismo birrario italiano. L'opera consta di quattro volumi, uno per ogni macroarea della Penisola, e descrive i percorsi turistici meno battuti raccontandone le specificità territoriali artistiche, monumentali e naturalistiche.
In questi percorsi vengono evidenziati microbirrifici artigianali che per qualità e originalità hanno saputo innovare un comparto ancora nuovo ma già così importante. Ogni itinerario è trattato in modo professionale da esperti di turismo ed esperti di birra, figure professionali e qualificate.
Ma cos’è e come nasce il turismo birrario? Da circa un decennio il mondo brassicolo artigianale italiano ha avuto un notevole impulso grazie alla nascita di centinaia di microbirrifici che hanno fatto della creatività, dell’innovazione e delle nuove sperimentazioni i loro marchio di fabbrica, anche grazie all’utilizzo dei prodotti tipici del territorio.
Il microbirrificio è quindi diventato un vero e proprio presidio territoriale: un luogo dove si fabbrica buona birra e dove gli appassionati possono scoprire la particolare alchimia che c'è dietro la sua produzione. Raggiungere e visitare i microbirrifici ha così portato allo sviluppo di un vero e proprio turismo della birra che ha coinvolto migliaia di turisti, cultori o semplici bevitori che vogliono anche scoprire percorsi poco conosciuti.
Il curatore
Veronese, nel 2006 Luca Grandi ha creato il brand Birra Nostra allo scopo di promuovere la birra artigianale italiana. Dal 2022 è Cibus Ambassador per Fiere Parma.
Ha tenuto lezioni di comunicazione alla Business School del Sole 24 Ore, presso l'Università di Parma e in numerosi workshop. Ha collaborato con Slow Food per la Guida alle Birre d'Italia. Nel 2013 ha co-fondato il "Birra Nostra Magazine".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/07/2025
Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy