attualità

16 Febbraio 2023

Baileys Treat Report 2023, ecco le tendenze gourmand del 2023


Baileys Treat Report 2023, ecco le tendenze gourmand del 2023

Baileys ha pubblicato il suo Treat Report annuale in cui analizza i trend gourmand più accattivanti destinati a conquistare la scena internazionale nel 2023.

Scaricabile qui, il report offre una panoramica dei trend più golosi tra i dolci e dessert dedicati agli adulti e raccoglie le previsioni e i pareri di insider del settore come la futurologa alimentare Morgaine Gaye. Non mancano le prospettive locali fornite da varie figure di spicco del settore, tra cui Carole Crema dal Brasile, Patrick Rosenthal dalla Germania e dall’Italia Eleonora Rubaltelli, food blogger e autrice del libro di grande successo ‘Cucina con me. Ricette sane per la tua tavola speciale’. Ispirandosi ad uno dei trend, Eleonora ha sviluppato una propria ricetta deliziando gli spiriti più indulgenti con golosi cubotti di crema fritta aromatizzati naturalmente al Baileys.

Nel 2023 ci sarà un revival degli anni Ottanta, che torneranno alla ribalta più colorati che mai. 80s Nostalgia è una tendenza squisitamente rétro, ma è anche e soprattutto divertimento sfrenato. Quest’anno spopoleranno dolcetti come i fudge morbidi al gusto chewing-gum, leggeri come una nuvola e contraddistinti per l’appunto da una decisa nota rétro. Il colore e il sapore tipici della gomma da masticare approderanno dappertutto, dal caffè ai frappè, che verranno poi completati con lucenti bolle edibili.

Lilacs In Bloom, invece, rappresenta tutte le sfumature di viola che andranno alla conquista di dolci e dessert. Qualche esempio? Gelati, biscotti e cioccolato alla lavanda, ma anche la nota dolce e avvolgente dell’ube in gelati, torte e altri prodotti di pasticceria, oppure la patata viola come ingrediente chiave dei brownie. 

Quest’anno apprezzeremo più che mai la vita all’aria aperta e i momenti suggestivi vissuti con i nostri cari. Ecco perché non sorprende la comparsa delle Campfire Vibes nelle nostre specialità, che acquisiranno note affumicate ispirate ai falò. Il profumo dei marshmallow arrostiti sul fuoco sarà un’alternativa alla classica glassa. Nel 2023 i sentori affumicati debutteranno in tantissimi dolciumi e non potremo più farne a meno.

C’è poi una menzione d’onore per il mais, in genere associato a ricette salate come tortillas e altri farinacei: quest’anno, però, è l’anno dello Sweet Corn. In estate il mais farà capolino in proposte come il gelato, mentre nella stagione fredda arricchirà sontuose torte rigorosamente dolci. 


I 10 top trend secondo il Baileys Treat Report 2023:

Lilacs In Bloom
– Preparatevi a vedere il mondo in viola, perché questo colore sarà dappertutto nel 2023. E lo sarà davvero, non solo nella moda e nel design, ma anche nei nostri piatti.

A Rosy Glow – Ricordate cosa suggeriva Ringo Starr? Stop and smell the roses, ossia “fermatevi ad annusare le rose”. Ma nel 2023 non ci limiteremo solo ad annusarle: le rose, infatti, le mangeremo. Delicati petali di rosa andranno a impreziosire una valanga di dessert.

Reinventing the Wheel – Abbiamo avuto il cronut, un donut preparato con l’impasto del croissant. Abbiamo avuto la Cremella, una ciambella farcita con gelato e guarnita in vari modi. Abbiamo avuto addirittura il crodo, una via di mezzo tra croissant e donut. Ora è il momento dell’ultima tendenza food diventata virale: il croissant Supreme.

Perfect Parfait – Esiste qualcosa di più rétro delle coppe gelato guarnite con panna, salsa alla fragola e ciliegine candite? Nel 2023, questa formula collaudata verrà riproposta in una nuova veste.

Bitesize Delights – Finora il panorama dei peccati di gola è stato appannaggio di enormi milkshake dagli ingredienti fantasiosi e gigantesche torri di donut. Quest’anno, però, il macro lascerà il posto a porzioni più piccole e gestibili: prelibatezze mignon che soddisfano la voglia di dolce senza sensi di colpa.

80s Nostalgia – Quest’anno il senso di nostalgia si avverte forte e chiaro. Ed è probabilmente per questo che gli anni Ottanta stanno tornando alla ribalta. È un decennio stravagante, vintage, simbolo soprattutto del divertimento più sfrenato.

Blue Sky Thinking – Quale miglior toccasana di un cielo azzurro in una giornata di sole? Quando la grande volta celeste si srotola sopra le nostre teste ci sentiamo connessi al pianeta e alle creature che lo popolano: del resto viviamo tutti sotto lo stesso cielo!

Leche Love – Sappiamo tutti quanto è importante, ogni tanto, concedersi un po’ di comfort food. E ad affermarsi come tale sarà anche la leche frita (letteralmente “latte fritto”). 

Sweet Corn – In genere il mais richiama subito alla mente tortillas e altri farinacei salati. Quest’anno, però, scopriremo anche il lato dolce di questo alimento.

Campfire Vibes – I falò hanno qualcosa di speciale. È sempre bello trascorrere qualche ora intorno al fuoco insieme agli amici, a guardare il crepitio delle fiamme e seguire il fumo che si dissolve nell’aria, lasciando però la sua scia inconfondibile sui vestiti.

Commentando il Baileys Treat Report 2023, Jennifer English, Global Brand Director di Baileys, ha dichiarato: “È un piacere per noi tornare anche quest’anno con il Baileys Treat Report 2023, frutto della nostra continua esplorazione tra le tendenze gourmand di tutto il mondo.

Dopo un altro anno imprevedibile, le persone hanno imparato ad apprezzare i piccoli momenti di gioia e sempre più spesso concedersi un peccato di gola diventa una delle poche cose su cui si può sempre contare. Sentiamo di meritare un po’ di dolcezza dopo aver vissuto un periodo senza precedenti come questo, e godersi ancora di più la vita diventa fondamentale.

Nel 2023 queste tendenze sono destinate a proseguire, insieme alla nostra ricerca di socialità e conforto. E quale miglior modo di socializzare se non a tavola?”

TAG: TENDENZE,DOLCI,BAILEYS TREAT REPORT,JENNIFER ENGLISH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2023

Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...

A cura di Jessika Pini

03/10/2023

Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...

03/10/2023

“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...

A cura di Anna Muzio

03/10/2023

illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...


C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top